Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada onlus

Esempi Javascript: esempio pratico

Attualitа


ASSEMBLEA NAZIONALE 2005

Come da decisione del consiglio direttivo, si comunica che l'Assemblea Nazionale и convocata a Roma nei giorni 29 aprile e 18 giugno.

Per il programma completo  clicca qui


Notiziario n.1 del 05 aprile 2005 :

Per accedere alla pagina dei notiziari con possibilitа di stamparli nei vari formati word e pdf  clicca qui


AUTOSTRADA A14 BOLOGNA - TARANTO :

Barriera inadeguata e pericolosa.
A giudizio il responsabile del 7° tronco per omicidio colposo - Ammessa la costituzione di parte civile della Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada

Per i dettagli clicca qui


TREVISO 17-18 febbraio 2005

Convegno Nazionale

Sala dei Carraresi Treviso Strada: sicurezza, giustizia e dignita' un progetto globale e integrato nel territorio.

Per il programma completo  clicca qui


Modena 30.09.2004

FAMILIARI VITTIME STRADA PARTE CIVILE IN UN PROCESSO

Per la seconda volta a Modena l’associazione familiari vittime della strada и stata ammessa come parte civile in un processo per omicidio colposo.

Per ulteriori informazioni e articoli stampa clicca qui


3 luglio 2004

Manifestazione delle croci a Brescia

Anche Brescia come altre cittа d’Italia vuole colpire in modo forte le coscienze e l’animo dei suoi abitanti, non potendo e volendo dimenticare gli ultimi 183 morti nell’anno 2003

Maggiori dettagli clicca qui


30 e 31 luglio VACANZE COI FIOCCHI

Un sorriso per chi parte e un invito a "dare un passaggio alla icurezza"

Estate 2004, quinta edizione.

Torna anche quest'anno nelle piazze e ai caselli autostradali di molte cittа italiane la campagna nazionale "Vacanze coi fiocchi - Dai un passaggio alla sicurezza".

Maggiori dettagli  clicca qui


4 giugno Conferenza stampa presso la Regione Lazio

6 giugno manifestazioni sulla sicurezza a Piazza di Siena

Impegno della Regione Lazio sul tema della sicurezza stradale

Lunedм 4 giugno 2004 si и tenuta presso la Sede della Regione Lazio, la presentazione dei 100 progetti con cui si vuole conseguire la riduzione della incidentalitа stradale nella Regione.
La nostra Associazione ha dato il suo patrocinio all'iniziativa. Maggiori dettagli clicca qui

Iniziativa Sede di Modena

Ha avuto un ottimo esito l'iniziativa di Franco Piacentini di lanciare un appello al Comune di Modena, coinvolgendo i cittadini ed anche le nostre sedi, per sollecitare l'inizio dei lavori della pista ciclabile alla Fossalta,

Maggiori dettagli  clicca qui


29/30 maggio 2004 Manifestazione

Sede di Varese
Manifestazione provinciale, 29-30 maggio 2004, rivolta ai giovani: una festa e un invito alla riflessione.

Maggiori dettagli visita il sito: www.vivisustrada.it

02.Giugno 2004

Manifestazione Sede di Torino La sede comunica che giorno 2 giugno si terrа una manifestazione sulla strage stradale in via S. Donato nell'area prospiciente la Basilica di S. Alfonso, dalle ore 8 alle ore 18, con distribuzione di materiale illustrativo, per coinvolgere la cittadinanza su questo grave e attuale problema.


03 giugno 2004

Appello della rappresentante di sede di Lanciano (Ch) Vitalina Labate per una manifestazione dell’Associazione di sostegno ai soci familiari delle vittime per il processo per l'omicidio di Vincenzo Pomillo   per l'udienza del 03.06.2004  ORE 9.00 e seguenti.

Per l'appello  clicca qui

Per vedere il filmato RAI La vita in diretta clicca qui


18 giugno 2004. Convegno a Torino LIDU-FIDH

Interverrano:I legali convenzionati dell'Associazione Avv. Gianmarco Cesari Danilo Riponti e Marco Fiorentino. saranno relatori al convegno promosso dalla Lega Italiana dei Diritti dell'Uomo membro della FIDH che si terrа a Torino il 18 giugno 2004 presso l'Aula Magna dell'Universitа dalle ore 10.00 sul tema: "Dalla Strada alla Sentenza: prime riflessioni sulle condizioni dei diritti delle vittime della strada nel percorso verso la giustizia", alla tavola rotonda interverranno vittime della strada e familiari delle vittime insieme a magistrati, avvocati, medici legali, psicologi ed assicuratori, il Sottosegretario alla Giustizia On. Avv. Michele Vietti concluderа la sessione mattutina, il convegno, tra l'altro, и patrocinato dall'Ordine degli Avvocati di Torino e dalla Regione Piemonte. Per il programma clicca qui


Caso Eleonora Negrin (Aggiornamento processo)

SAN MAURO - E’ partito il processo bis per l’incidente nel quale il 6 gennaio 2002 riportт ferite mortali la diciottenne sanmaurese Eloenora Negrin. Viaggiava una Toyota Yaris, condotta dalla diciannovenne torinese Sara Boero e schintatasi contro la cancellata dell’asilo privato Il Birillo, in via Torino 24 a Sant’Anna. Eleonora Negrin visse ancora due giorni, senza mai riprendere conoscenza e donando gli organi. Nel primo processo, Sara Boero ha patteggiato 4 mesi di reclusione, per il reato di omicidio colposo. Una vicenda che sarebbe terminata. La madre Patrizia Massaro parlт di «sentenza ingiusta» e sottolineт che la dinamica dell’incidente e la velocitа non erano state indagate.

Da venerdм 9, il caso и ritornato nelle aule del Palazzo di Giustizia. I passeggeri della Yaris, in quella tragica alba del 6 gennaio 2002, devono infatti rispondere di favoreggiamento. Sono accusati di aver fornito una versione dei fatti modificata, per diminuire le responsabilitа di Sara Boero. Quest’ultima, nel compiere un ricorso amministrativo contro il provvedimento di sospensione della patente, ha tentato di attribuire ad Eloenora Negrin la responsabilitа dell’incidente.

Articoli stampa

30 maggio 2004 Feriole di Teolo (PD)

In onore dell'amico Stefano Tognazzo scomparso il 28 maggio 2000 in un incidente stradale, il GU GU corse organizza in data 30 maggio 2004 un autoraduno per vetture storiche immatricolate prima del 1982.

 I partecipanti Transiteranno in un percorso di circa 50 km, percorrendo gli spettacolari paesaggi dei colli Euganei.

Durante la Manifestazione i partecipanti dovranno rispettare scrupolosamente le norme del Codice della Strada.

Parte del ricavato sarа devoluto all'Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada onlus.


20 maggio 2004

 Costituzione di parte civile dell'Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada

Gli avvocati: Federico Afredo Bianchi e Lucisano si sono costituiti parte civile per l'Associazione a Castrovillari CZ, nonostante numerose eccezioni di controparte, il giudice si и pronunciato per l'ammissione.

Fonte notizia Federico Alfredo Bianchi


Sabato 8 e Domenica 9 Maggio 2004

Assemblea Nazionale a Lido di Classe (RA)
L’assemblea annuale 2004 dell’Associazione и convocata per sabato 8 maggio 2004 alle ore 9:30 in prima e alle ore 9:45 in seconda convocazione, presso l’Hotel Zeus dei soci signori Dellamore / Gaviani (g.c.) in via Vivaldi 66, 48020 Lido di Classe (Ravenna), telefono e fax 0544 939172, e-mail fdellamore@libero.it


Mercoledм 5 maggio 2004

 Dalle 10.00 alle 12.00, su  RAI 3 alla trasmissione “Cominciamo bene”  interverranno gli associati CarlaMariani  e Ignazio Cianfanelli, si parlerа delle discoteche e dell’incidentalitа


21 aprile 2004

Notiziario n° 1  2004   del 10 Aprile

Per consultare il notiziario clicca qui


7aprile 2004

Pisa: In occasione della giornata mondiale della sicurezza stradale proclamata dalla OMS, Ciclilandia e L’associazione Italiana Familiari e vittime della strada ONLUS hanno organizzato la giornata “ Ragazzi sulla buona strada”

Volantino

foto1

Articolo stampa

foto2


5 Aprile 2004

Manifestazione svoltosi il giorno 5 aprile u.s. in Roma presso il Teatro Sala Umberto con la partecipazione di importanti rappresentanti del mondo della scuola e delle istituzioni

Il programma in formato pdf


18-20 Marzo 2004

In concomitanza con il 3° congresso nazionale del coordinamento dei medici legali delle aziende sanitarie che si terrа a Ferrara, si svolgerа un convegno sul tema "Menomazione, capacitа, partecipazione: metodologia medico-legale per l'accertamento delle disabilitа civili - Prospettive di riforma del sistema di sicurezza sociale".

Il programma del convegno


 30 Gennaio 2004

La sede provinciale di Chieti della nostra associaazione, organizzerа con il patrocinio del Comune di Atessa (CH), della Provincia di Chieti, della regione Abruzzo, e della LIDU-FIDH, un incontro di studio dal titolo "Offesa, pena, risarcimento". L'evento, che si terrа presso il Teatro Comunale di Atessa, avrа inizio alle 14:30 e sarа seguito nella serata da una cena di solidaritа in favore delle vittime della strada. Per il programma del convegno clicca qui.


5-11 Gennaio 2004

Ci и stato comunicato da Mediaset che sulle tre reti del gruppo andrа in onda, nel periodo compreso tra il 5 e l'11 gennaio, uno spot sulla sicurezza stradale, realizzato anche a nome della nostra Associazione. Lo spot sarа probabilmente presentato dal Maurizio Costanzo Show nella settimana dal 29 dicembre al 4 gennaio.


  17 Novembre

Si terrа a Pisa il presso l'Auditorium A. Maccarrone - Sede Centro Polifunzionale Via C. Battisti angolo via Silvio Pellico, il Convegno sul tema "Il ruolo della Provincia nella gestione della mobilitа extraurbana"
E' previsto nel programma l'intervento dell'avv. Alfredo Federico Bianchi.


 3 Novembre

In linea nella rubrica "Le pagine della memoria" il 5° volume dell'opuscolo "Vittime della strada"

 23-26 Ottobre

La nostra Associazione ha partecipato con un proprio stand al 1° Salone Internazionale della Sicurezza Stradale di  che si svolta  a Verona  dal  23 al 26 ottobre. 
Ringraziamo tutti  i nostri associati che si sono prodigati per la riuscita della lunga ed impegnativa  manifestazione.


    5 Ottobre

Il Servizio Governativo dell’Associazionismo Sociale ha inserito la nostra Associazione, iscritta nel Registro Nazionale delle associazioni di promozione sociale,  sul sito web del Ministero del welfare, nella sezione dedicata all’associazionismo sociale.


 4-10 Ottobre

La redazione di “Associazioni no profit” ha inserito la nostra Associazione all’interno della rubrica “Il sito della settimana”, presente nella home page di www.nonprofit.viainternet.info. L’inserimento confluirа poi in una sezione interna destinata a contenere tutti i siti selezionati.


 24 Settembre

Dopo l'ennesimo pluriomicidio  ad opera di un pirata della strada ubriaco e drogato, prontamente scarcerato a Genova, Giovanni Delle Cave interverrа questa mattina alle ore 7:30 alla puntata di Uno Mattina su Rai1.


 23 Settembre

Grazie a Gaetano Penna, che nell'ottobre dello scorso anno ha perso in un incidente stradale il figlio Gianni, aperta a Crema una nuova sede dell'associazione  .L'eco dell'iniziativa sulla stampa locale.


 27 Luglio

Si и concluso oggi il torneo di beach volley che и tenuto a Mirandola (MO) nella settimana dal 23 al 27/7 in memoria di Davide Barbolini, lo sfortunato giocatore di pallavolo della Kerakoll Daytona Modena serie A1 maschile di anni 23,  investito da una automobile che ha invaso la sua corsia di marcia nella notte del 17/11/2002.
Per desiderio del padre di Davide, parte del montepremi del torneo и stato devoluto alla nostra associazione che rinrgrazia Andrea Barbolini e gli organizzatori della manifestazione.

La locandina del torneo e la cronaca delle giornate


 26 Luglio

La sede di Pisa della nostra associazione, nella persona del nostro responsabile Guliano Gori,  ha organizzato oggi un nuova Manifestazione delle Croci, alle ore 18:00 in Piazza dei Cavalieri, in concomitanza con la seconda giornata della campagna "Vacanze coi fiocchi".  Alla manifestazione hanno partecipato numerose autoritа locali.

Il programma della manifestazione nell'invito del nostro presidente.


 28 Giugno, 26 Luglio

Ritorna anche quest'anno, in queste due date, nelle piazze e ai caselli autostradali di molte cittа italiane la campagna nazionale di sensibilizzazione ai problemi di sicurezza stradale "Vacanze coi fiocchi - Dai un passaggio alla sicurezza",  a cui aderiscono anche numerose sedi locali dell'associazione.

Per informazioni visitare il sito internet del Centro Antartide


28 Giugno

Intervento a Uno Mattina (Rai 1 dopo le 09:30) di Carla Mariani, responsabile per l'associazione del coordinamento "Stragi del sabato sera" e della sede di Reggio Emilia,  sul tema "Orari delle discoteche". 

L'argomento sarа trattato anche nel corso della trasmissione 7 giorni al Parlamento in onda su RAI 1 alle 10:30, dove interverrа il nostro Giancarlo Bernabei,  responsabile dell'associazione per la sede dei Castelli Romani. 


 Per consultare l'archivio cronologico delle attualitа clicca qui


Copyright г 2001 by associazione italiana familiari vittime delle strada

Sede operativa Via A.Tedeschi, 82 - 00157 Roma Tel. 06/41734624 - fax 06/233216163

Sede legalec/o adiconsum - Via Lancisi, 25 - 00161 Roma Tel. 06/44170242 - fax 06/44251171

info@vittimestrada.org