Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada onlus

Esempi Javascript: esempio pratico

 

ASSEMBLEA NAZIONALE 2005
Come da decisione del consiglio direttivo, si comunica che l’Assemblea Nazionale и convocata a Roma nei giorni 29 aprile e 18 giugno. L’utilizzo di due giorni non continuativi e ben staccati nel tempo vuole assicurare una tratta-zione serena e ponderata degli argomenti, evitando sovrapposizioni ed estemporaneitа.
L’assemblea si terrа a Roma, via Casilina n° 235, presso l’Istituto Maria SS. Assunta, in prima convocazione alle ore 9,15 e in seconda alle ore 10, con il seguente programma:

29 aprile
ore 8,30 – registrazione partecipanti, verifica del diritto di presenza e voto degli intervenuti e della validitа deleghe;
ore 10 – relazione sulla situazione organizzativa dell’Associazione;
ore 11 – proposte di modifiche allo statuto:
L’esperienza fino ad oggi accumulata rende evidente e prioritaria la necessitа di garantire all’Associazione una conduzione piщ stabile ed unitaria, tenuto anche conto della breve durata degli incarichi. Si sottopongono, pertanto, all’Assemblea le modifi-che appresso indicate. Le suddette proposte non hanno la pretesa di essere esaustive, ma se accolte permetteranno al direttivo di discutere successivamente per migliorare l’organizzazione e l’efficienza dell’associazione.
art. 1 al c. 1, aggiungere alla fine: “Il nome dell’Associazione puт essere indicato con l'acronimo AIFVS”;
art. 5 al c. 2, terza linea, aggiungere: “come da normativa vigente”; al c. 8, aggiungere: “Le donazioni o i contributi destinati alle sedi locali ritornano per il 25% alla cassa nazionale”;
art. 6 inserire il c. 2-bis: “Ogni socio и tenuto al versamento di una quota annua, in mancanza della quale и escluso dall'asso-ciazione”; al c. 6, dopo “in caso di rigetto della domanda” aggiungere “o del rinnovo dell’adesione”;
art. 9 al c. 1, quarta linea, sostituire “i due vice presidenti” con “il vice presidente”;
art. 10 al c. 3, sostituire la prima linea con “all’elezione del presidente dell’Associazione, degli altri componenti del consiglio direttivo, del collegio dei probiviri, del collegio dei revisori dei conti”; al c. 5, alla fine aggiungere “previa richiesta al presidente”;
art. 11 al c. 1, sostituire “da un minimo di 9 ad un massimo di 21 consiglieri” con “da 11 consiglieri”; al c. 4, sostituire nel se-guente modo: “Il presidente, sentito il consiglio direttivo, nomina il vice presidente, il tesoriere ed il segretario”; al c. 7, sosti-tuire “dei due vice presidenti” con “del vice presidente”; alla fine del comma aggiungere “previa richiesta al presidente”; al c. 8, in fine, aggiungere: “ciascun consigliere puт avere solo una delega”; al c. 9, dopo “palese” aggiungere “non nominativo”;
art. 12 al c. 2, sostituire “su deliberazione del” con “sentito il”; al c. 3, terzo rigo, dopo “atti di straordinaria amministrazione” sostituire il contenuto fino al punto e virgola con “dei quali riferirа al consiglio direttivo”;
art. 13 eliminare il c. 2.
ore 12,30 – discussione delle mozioni presentate;
ore 13,30 – pausa pranzo
ore 15,30 – esame e votazione bilancio consuntivo 2004 e preventivo 2005;
ore 16,30 – modalitа di votazione per l’elezione degli organi dell’associazione;

 

 

18 giugno
ore 8,30 – registrazione partecipanti, verifica del diritto di presenza e voto degli intervenuti e della validitа deleghe
ore 10 – relazione sull’attivitа dell’Associazione
ore 11 – discussione sulla relazione e sulle eventuali mozioni presentate
ore 13 – pausa pranzo
ore 15,30 – elezione degli organi dell’Associazione
Note organizzative
Per assicurare ai soci la partecipazione ed il diritto di voto, и necessario far pervenire in segreteria le iscrizioni all’Associazione o i rinnovi almeno 10 giorni prima dell’assemblea. Onde ovviare a problemi di verifica al momento dell’assemblea, ciascuno dovrа essere munito della documentazione che attesti la tempestiva iscrizione. И possibile il voto per delega; ciascun socio presente potrа avere al massimo due deleghe.
Per una gestione piщ ordinata e partecipata, le eventuali mozioni che si vorranno porre in assemblea debbono pervenire tassati-vamente 10 giorni prima in segreteria, per avere il tempo di farle conoscere alle sedi; per lo stesso motivo anche coloro che inten-dono candidarsi dovranno comunicarlo in segreteria 15 giorni prima dell’assemblea durante la quale si svolgeranno le elezioni.
Eventuali ulteriori comunicazioni saranno tempestivamente fornite attraverso il portale www.vittimestrada.org
 

Per raggiungere l’istituto Maria SS. Assunta
- in auto: la via Casilina и raggiungibile direttamente dal Raccordo Anulare;
- dalla stazione Termini: bus 105, scendere alla chiesa di S. Elena (prima fermata dopo Ponte Casilino);
- dalla stazione Tiburtina: bus 409, fino all’incrocio con la via Casilina; poi bus 105 verso la stazione: ferma davanti all’istituto.
L’istituto offre possibilitа di vitto e alloggio. Eventuali prenotazioni al n. 0627800818.
 
 

Stampa questa pagina

 


Copyright г 2001 by associazione italiana familiari vittime delle strada

Sede operativa Via A.Tedeschi, 82 - 00157 Roma Tel. 06/41734624 - fax 06/233216163

Sede legalec/o adiconsum - Via Lancisi, 25 - 00161 Roma Tel. 06/44170242 - fax 06/44251171

info@vittimestrada.org