NOTIZIARI |
Notiziario n° 2 15 aprile 2003 |
info@vittimestrada.org - www.vittimestrada.org sede operativa redazione notiziario via A. Tedeschi, 82 - 00157 Roma presso Ottaviano Bertei tel. 06 41734624 via Bellini 32 – 59100 Prato fax 06 233216163 tel. 347 3730511, fax 1782207712 bertei@firenze.net notiziario n. 2 – 15 aprile 2003 sabato
17 e domenica 18 maggio 2003
assemblea nazionale a Folignomanifestazione delle croci ad Assisi convocazione assemblea - invito alla manifestazioneL’assemblea
2003 и convocata a Foligno
(PG) per sabato 17 maggio 2003
alle ore 9,30 in prima e alle
ore 9,45 in seconda
convocazione, presso l’albergo
Express - Holiday Inn in via Arcamone 16, tel. 0742 321666, fax 0742 321640, e-mail
fogit@foligno.net, col seguente programma
– ordine del giorno sabato
17 maggio 09,30
registrazione partecipanti, apertura lavori 10,00 relazione della presidenza sull’attivitа
dell’Associazione 10,30 discussione generale sugli argomenti oggetto della relazione
e in particolare su:
- rapporti tra sedi locali e
direzione nazionale
- giornata di solidarie tа
per l’Associazione
- rapporti con le scuole e con
altre istituzioni
- manifestazioni su
prevenzione e giustizia
- convegni
- assistenza legale
convenzionata e costituzione di parte civile 12,00 presentazione e votazione di proposte e mozioni 13,00 sospensione lavori, eventuale pranzo in albergo 15,00 trasferimento ad Assisi (15 km) in auto private e/o pullman,
manifestazione delle croci 20,30 rientro a Foligno, eventuale cena e pernottamento in albergo domenica
18 maggio 09,00
ripresa lavori e discussione generale, votazione su:
- bilancio consuntivo 2002 e
preventivo 2004
- regole integrative delle
disposizioni statutarie 11,30 dimissione consiglio direttivo, elezione nuovo consiglio 13,30 chiusura lavori, eventuale pranzo in albergo alloggio
- ristorazione
L’hotel
Express - Holiday Inn di Foligno, 3 stelle (non и stato possibile trovare
sistemazione piщ economica nй comunque ad Assisi), offre stanze con
bagno privato e prima colazione a 60 euro per 1 persona e a 70 euro per 2
persone (35 euro a testa), nonchй pasti completi a 11 euro.
Prenotare
con urgenza
alla segreteria (le stanze a noi riservate sono in numero limitato)
segreteria
presso
la segretaria nazionale signora Patrizia Quaresima, via A. Tedeschi 82,
00187 Roma, tel. 06 41734624, fax 06 233216163, e-mail
patrizia.quaresima@tin.it. partecipazione
– diritto di intervento e di voto
Partecipano
all’assemblea con uguale diritto di parola e di voto tutti i Soci
iscritti e paganti la quota per il 2003 (da 10 euro socio ordinario, da 25
sostenitore, da 100 benemerito). Si
puт pagare la quota o con il bollettino di ccp allegato e pre-intestato o
sul ccb 27685/5 intestato all’Associazione presso Cassa Risparmio
Cesena, o nelle mani del responsabile locale. La
presidenza dell’assemblea determinerа e farа rispettare il tempo dei
singoli interventi. Ogni
socio puт avere fino a due deleghe di altri soci, ovunque residenti,
purchй iscritti e paganti come sopra, usando preferibilmente il modulo
allegato. elezione
nuovo direttivo L’assemblea
eleggerа 21 componenti il nuovo direttivo – i quali nomineranno poi
presidente, due vice-presidenti, segretario, tesoriere – nonchй 5
revisori dei conti e 5 probiviri. manifestazione
delle croci Si
tratta di un evento importantissimo per il luogo – Assisi – nel
quale si svolge e che verrа forse co-organizzato, con la nostra
Associazione, da quella degli scout cattolici, l’AGESCI. Consiste
in un concentramento a piazza santa Chiara, in un breve corteo con le
croci a spalla, nella loro sistemazione a terra in piazza del Duomo. Avremo
fiaccole e bandiere dell’Associazione con la scritta “pace e vita
sulle strade”, distribuiremo nostro materiale, soprattutto onoreremo
la memoria dei nostri cari e
grideremo la richiesta di
fermare la strage. E’
necessario essere in tanti, da tutta Italia, anche perchй cercheremo
l’attenzione dei mezzi di comunicazione: chi
puт non deve mancare.
comunicazioni
ai rappresentanti locali dell’Associazione delibere
comunali di sostegno al disegno di legge C-1885 sulla giustizia Tutti i
responsabili sono ancora invitati ad insistere anche telefonicamente con
i loro Comuni capoluogo e con gli altri principali Comuni della loro
Provincia perchй approvino con
urgenza la delibera di sostegno della nostra proposta di legge sulla
giustizia, ferma dinanzi alla competente Commissione della Camera. Le
delibere ottenute vanno inviate per posta prioritaria all’incaricato
Francesco Saladini, via Trivio 1, 63100 Ascoli Piceno, al quale va
comunicato anche il rifiuto di approvarle;
lo stesso incaricato fornirа a richiesta ogni collaborazione (tel.
0736 258803, fax 0736 252700, e-mail fsaladini@libero.it). richiesta
ai Prefetti dei decreti ex legge 186/2002 e numero strumenti di
controllo Tutti i responsabili sono invitati ad inviare o sollecitare ai
Prefetti la richiesta di avere copia del decreto che a sensi della legge
168/2002 individua le strade sulle quali и ammesso il controllo a
distanza
e di conoscere il tipo e il numero degli strumenti di controllo
in dotazione ai subordinati corpi aventi compiti di polizia stradale. Copia
della risposta o notizia della mancata risposta va comunicata
all’incaricato Francesco Saladini come sopra, anche
per averne ogni opportuna collaborazione. Richieste
di materiale
per le iniziative locali
e notizie relative
alle attivitа svolte
vanno - salvo quanto sopra
- sempre inviate alla vice-presidente incaricata delle sedi
locali Gabriella Caporicci, via Mola di Bernardo 22/D, tel. e fax 0744
284159, e-mail caporicci.gabriella@tiscalinet.it. nuova
edizione opuscolo “che fare dopo un incidente stradale” Con
questo Notiziario giunge a tutti i Soci 2002 la nuova edizione
dell’opuscolo “che fare”. Verrа
a breve proposto ai responsabili locali di chiedere alle loro ASL di
distribuire l’opuscolo, nelle strutture ospedaliere di pronto
soccorso, a tutte le vittime di incidenti stradali o ai loro Familiari. quinto
opuscolo vittime della strada I
Familiari interessati a partecipare al quinto opuscolo sono invitati ad
inviare con urgenza per posta
prioritaria una foto non plastificata (meglio se protetta da cartoncino)
ed una breve “storia” del loro caro perduto (o gli elementi per
scriverla) all’incaricato Francesco Saladini, via Trivio 1, 63100
Ascoli Piceno. La
pubblicazione onora la memoria delle vittime, mostra agli indifferenti
il volto umano della strage stradale, puт risultare utile nei processi
penali e civili. 2°
concorso per cortometraggi “I corti di Mauri” Si
allega il bando di concorso, sul tema “aiutateci a fermare la strage
stradale”, e si invita i soci a diffonderlo ed a promuoverne la
partecipazione. Ancora assoluzioni per
chi dichiara il falso Dopo
il caso De Felice anche a Messina, nell’ambito dei processi legati
all’uccisione di Valeria Mastrojeni, i giudici hanno affermato
l’impunitа di chi mente a scapito delle vittime: le imputate di false
dichiarazioni e di favoreggiamento sono state assolte dal giudice perchй
il fatto non sussiste, sebbene avessero asserito circostanze palesemente
false e tali da compromettere le indagini. Inoltre,
il giudice ha respinto la richiesta di costituzione di parte civile dei
genitori di Valeria, asserendo che tali reati offendono la giustizia e
lo Stato, e non i familiari delle vittime. Queste
aberrazioni causano un dolore insopportabile. Poichй
la nostra Associazione lotta per tutelare i diritti negati, occorre
intraprendere una battaglia di civiltа contro quella giustizia che
utilizza la penna come una spada! |
|||||
|
|||||
_______________________________________________________________ |