§News siti amici - News TGCOM

Tgcom24


Tgcom24 contents


(09/07/2025 • 16:30)

(09/07/2025 • 16:05)

Duplice omicidio di Villa Pamphili, Kaufmann sarà estradato venerdì in Italia 

Al californiano, al suo arrivo a Ciampino, sarà notificata l'ordinanza cautelare in cui i pm gli contestano duplice omicidio e occultamento di cadavere. Poi, l'interrogatorio di garanzia entro cinque giorni
(09/07/2025 • 15:42)

Roma, esplosione al distributore Gpl: morto l’ispettore Eni rimasto gravemente ustionato | La procura ora indagherà per omicidio colposo 

Claudio Ercoli è deceduto nella notte per le gravi ustioni riportate. Feriti ancora in prognosi riservata i due agenti di polizia
(09/07/2025 • 15:10)

"Nessun buco nella sicurezza": l'Enac replica dopo la tragedia a Orio al Serio 

Il presidente Di Palma: "Il presidio ha funzionato, nessuna difficoltà infrastrutturale". Indagini in corso sulla morte di Andrea Russo, 35 anni, risucchiato dal motore di un aereo
(09/07/2025 • 13:47)

Omicidio Giulia Tramontano, no alla giustizia riparativa per Impagnatiello 

Per i giudici, l'imputato "non ha rielaborato criticamente il movente del delitto". La famiglia Tramontano non si è detta disponibile a partecipare al programma riparatorio
(09/07/2025 • 13:09)

Uomo accoltellato per rapina a Milano: grave in ospedale 

E' in prognosi riservata, dopo un delicato intervento chirurgico, l'uomo di 32 anni che è stato colpito con una coltellata alla schiena la notte scorsa, mentre con suo fratello di 37 anni stava aspettando il tram della linea 31 in viale Fulvio Testi a Milano. Uno dei tre aggressori ha tagliato la tracolla di un borsello e, a un tentativo di reazione, sempre lo stesso ha dato una coltellata alla schiena al 32enne. Sono stati i poliziotti i primi a soccorrerlo e a chiamare il personale del 118 che ha portato il ferito all'ospedale San Gerardo di Monza.
(09/07/2025 • 13:02)

Dramma a Orio al Serio, dito puntato sulle falle della sicurezza 

Come ha fatto un uomo ad arrivare sulla pista dell'aeroporto di Bergamo nel pieno delle operazioni di volo? E' questa la domanda a cui dovranno rispondere le indagini, già partite, della procura di Bergamo e dell'Enac, l'ente nazionale per l'aviazione civile. Andrea Russo, il 35enne risucchiato dal motore di sinistra del volo in partenza da Orio al Serio e diretto a Oviedo in Spagna, è arrivato nello scalo orobico guidando contromano la sua auto. Un dettaglio che avrebbe dovuto essere sufficiente per fermarlo ancor prima del suo ingresso in aeroporto. Le organizzazioni sindacali denunciano da tempo la situazione della sicurezza a Orio Al Serio, dove manca personale per gestire i crescenti volumi di traffico. Gli investigatori stanno esaminando i filmati delle telecamere di sorveglianza per capire quali siano le falle che hanno permesso all'uomo di raggiungere la pista. Attenzionate anche le porte automatiche per l'uscita dei passeggeri, troppo vicine alla zona aperta a tutti, e quindi facilmente attraversabili anche dall'esterno verso l'interno. Russo avrebbe superato proprio questo ostacolo e poi si sarebbe messo a correre arrivando fino alla pista, inseguito dalla polizia. Alle 10.35 l'airbus diretto nelle Asturie ha lasciato la piazzola di sosta per iniziare il rullaggio e alle 10.39, mentre attendeva il via libera dalla torre di controllo, i piloti hanno dovuto interrompere le manovre dopo aver risucchiato il 35enne. Il problema della sicurezza a Orio Al Serio non è nuovo: solo due mesi prima un'altra persona, non autorizzata, era riuscita ad arrivare nel piazzale con gli aerei, scavalcando la recinzione che circonda lo scalo.
(09/07/2025 • 12:58)

Delitto Tramontano, niente programma di giustizia riparativa per Impagnatiello 

Per Alessandro Impagnatiello, il trentaduenne che la corte d'assise d'appello di Milano ha condannato all'ergastolo per l'omicidio di Giulia Tramontano, non ci sarà alcun programma di giustizia riparativa, il percorso di riconciliazione e responsabilizzazione che la riforma Cartabia ha introdotto nel nostro ordinamento giuridico. Negata la richiesta dell'ex barman, che il 27 maggio del 2023, a Senago, nel Milanese, ha ucciso la compagna che era al settimo mese di gravidanza con 37 coltellate. La difesa insisteva sulla possibilità di accedere alla giustizia riparativa - parallelamente al processo penale - sostenendo che Impagnatiello avesse "ammesso l'addebito, manifestato le scuse alla famiglia della vittima e la volontà di risarcirla".
(09/07/2025 • 12:57)

Lecce, scavalca le barriere di un viadotto per lanciarsi nel vuoto: fermato da due poliziotti 

A Otranto, un 38enne ha tentato di togliersi la vita scavalcando le barriere di un viadotto. Decisivo l’intervento degli agenti Michele e Giovanni, che con calma e umanità sono riusciti a farlo desistere. Le loro parole hanno fatto la differenza, trasformando un potenziale dramma in un gesto di speranza.
(09/07/2025 • 12:33)

Meduse e punture di insetti, ecco come proteggere i bambini 

A "Morning News" i consigli del responsabile del centro antiveleni dell'ospedale Bambin Gesù di Roma
(09/07/2025 • 12:15)

Roma, riqualificata la Vela di Calatrava: la presentazione del sindaco Gualtieri 

Dopo oltre 15 anni dall'abbandono del cantiere ritorna in vita, anche se parzialmente, la "Vela" di Tor Vergata, quadrante est di Roma. Pensato per i Mondiali di nuoto del 2009 e mai completato, il complesso della Città dello Sport è formato ad oggi da uno stadio del nuoto non ancora agibile e coperto dall'iconica vela in acciaio a "pinna di squalo" e da uno stadio adiacente per basket, pallavolo ma anche concerti ed eventi dal vivo. Completato il secondo stadio e riqualificate le aree esterne con panchine, alberi e parcheggi. L'enorme complesso riceverà il "battesimo" con il suo primo evento in occasione del Giubileo dei Giovani tra fine luglio e inizio agosto. Alla cerimonia il sindaco di Roma e Commissario al Giubileo 2025 Roberto Gualtieri e il presidente Regione Lazio Francesco Rocca.
(09/07/2025 • 11:57)

Dolomiti off limits per influencer e youtuber: un tornello a pagamento contro l'overtourism 

L'iniziativa di un contadino della Val Gardena: 5 euro per l'ingresso al famoso sentiero dal Seceda verso le Odle. Ma interviene la Provincia
(09/07/2025 • 11:41)

Incendi nel Catanese, oltre 100 interventi dei vigili del fuoco in un solo giorno 

Per tutta la giornata di martedì 8 luglio, i vigili del fuoco di Catania sono stati impegnati in un'intensa attività di contrasto agli incendi di vegetazione, con oltre cento interventi effettuati fino a tarda sera. Le squadre, supportate da rinforzi provenienti da Palermo, Enna e Messina, sono intervenute in particolare nella zona industriale e nel mercato ortofrutticolo della città, oltre che in altri comuni come Grammichele, Paternò, località Jungetto e Belpasso.
(09/07/2025 • 11:32)

(09/07/2025 • 10:39)

Sardegna, scoperto a Gavoi un bunker sotterraneo con piantagione di marijuana 

In una zona impervia di Gavoi, in Sardegna, i carabinieri hanno scoperto un bunker sotterraneo nascosto tra le rocce, trasformato in una piantagione di marijuana. L'accesso avveniva tramite un cunicolo scavato nel terreno. All'interno, i militari hanno rinvenuto circa 100 piante, attrezzature per coltivazione e confezionamento, hashish e due pistole scacciacani. Arrestati un uomo e suo figlio, denunciata la figlia.
(09/07/2025 • 10:14)

Francavilla al Mare (Chieti), 55enne si tuffa per soccorrere due bambini e muore 

I piccoli si erano spinti poco oltre il limite di sicurezza e hanno cominciato a urlare perché la corrente li spostava verso gli scogli. Per salvare l'uomo si sono buttate in acqua due persone
(09/07/2025 • 09:36)

Cosenza, operai bloccati durante lavori a piloni autostradali: le immagini dei soccorsi 

Dodici operai sono rimasti bloccati su due piattaforme elevabili durante i lavori di manutenzione di due piloni del viadotto "Friddizza", lungo l'autostrada A2 del Mediterraneo. I vigili del fuoco hanno raggiunto i lavoratori bloccati, li hanno messi in sicurezza mediante imbracature speleo e li hanno guidati nella discesa.
(09/07/2025 • 09:26)

Varese, droga nascosta in mobili: sequestrati 115 kg di cocaina pura 

Nel corso di un’indagine durata oltre un anno, la guardia di finanza ha sequestrato 115 kg di cocaina pura all’80%, occultata in mobili di legno provenienti dal Perù. La droga, destinata al mercato dello spaccio nei boschi del Varesotto, avrebbe fruttato decine di milioni di euro. Arrestato il corriere e smantellata l’organizzazione criminale.
(09/07/2025 • 09:25)

Vibo Valentia, sequestrata maxi piantagione di canapa: avrebbe fruttato 11 milioni di euro 

Maxi sequestro di marijuana da parte della guardia di finanza di Vibo Valentia. I finanzieri hanno individuato nel territorio del comune calabrese oltre 11mila piante, per un totale di circa 5,5 tonnellate, di canapa indiana con un'altezza variabile tra 1,5 e 2,5 metri. Arrestata una persona. Le attività, condotte in sinergia con la Sezione Aerea di Lamezia Terme, hanno permesso di sequestrare 5mila mq di terreno muniti di un vasto e articolato impianto di irrigazione. Nell'area si trovavano 11.017 piante, la maggior parte in piena maturazione e prossime al raccolto, il cui valore commerciale supera gli 11 milioni di euro.
(09/07/2025 • 09:05)

Brindisi, ritrovata impiccata la ragazza ucraina scomparsa 

Mariia Buhaiova, 18 anni, lavorava in un villaggio turistico per uno stage nell'ambito di un progetto europeo concordato con la sua università, a Bratislava. Le avevano comunicato che allo stage non sarebbe seguito un contratto per un periodo di lavoro
(08/07/2025 • 22:02)

Orio al Serio, un uomo muore risucchiato dal motore di un aereo: ipotesi suicidio | Un testimone: "E' saltato nel motore" 

Il velivolo coinvolto nell'incidente è un Airbus A319 della compagnia Volotea diretto in Spagna. A bordo 154 passeggeri
(08/07/2025 • 21:42)

All'asta il tempio del liscio di Raoul Casadei 

Ca’ del liscio, storica balera di Ravenna fondata nel 1976 da Raoul Casadei, oggi Ca’ del ballo, è finita in vendita all’asta . Simbolo del liscio romagnolo, dal valore stimato di 4,7 milioni di euro, era in crisi per i costi elevati e le difficoltà nella gestione post-covid. Da qui sono passati i più grandi nomi dello spettacolo: Mina, Renato Zero, Vasco...ma anche Gloria Gaynor, Ray Charles, Ella Fitzgerald
(08/07/2025 • 20:47)

Fuga da Milano, gli studenti meneghini: "Ormai preferiamo Pavia" 

Studenti in fuga da Milano. Gli affitti a prezzi proibitivi e il costo della vita tra i più elevati scoraggiano sempre di più chi vorrebbe laurearsi in città, nonostante la ricca offerta di corsi. E così Pavia, a pochi chilometri dal capoluogo lombardo diventa sempre più la meta di migliaia di universitari. In 10 anni il numero di studenti provenienti da Milano, e provincia, è più che raddoppiato passando da 2.300 a 4.900 iscritti. Un trend in continua crescita.
(08/07/2025 • 20:47)

Tax credit, altri 6 milioni per dei film che non vedremo mai in sala 

Il vaso di Pandora, sarebbe stato forse un titolo più adatto per il fantomatico film che avrebbe dovuto girare Francis Kaufmann, il presunto assassino di Villa Pamphili. Già perché quella pellicola che mai ha visto la luce aveva però ricevuto un finanziamento di quasi 850mila euro dal ministero della cultura come tax credit. Una misura nelle intenzioni a sostegno del cinema ma molto spesso un pozzo senza fondo dove sono spariti milioni di euro. 6,2 per la precisione li ha scoperti la guardia di finanza. Soldi che sarebbero stati percepiti indebitamente dalle società di produzione. Il sospetto è che però siano solo la punta dell'iceberg.
(08/07/2025 • 20:47)

Bologna, affitti alle stelle anche in periferia 

Una ricerca disperata, quella di una stanza a Bologna, tra truffe, compromessi e prezzi folli. La caccia alla casa per studenti, lavoratori pendolari o giovani diplomati non si ferma, e diventa sempre più difficile. Appartamenti in condizioni fatiscenti, stanze singole mai sotto i 500 euro, e nemmeno spostarsi in periferia per pagare meno è più un’opzione conveniente...
(08/07/2025 • 20:46)

Milano, al carcere minorile l'imam affiancherà il cappellano 

Una prima volta in Italia destinata forse a fare scuola, ma anche a far discutere. Al carcere minorile Beccaria di Milano, al fianco del tradizionale cappellano cattolico, arriva un imam per la rieducazione morale e spirituale dei giovani detenuti di fede musulmana. Si tratta di Abdullah Tchina, guida della comunità islamica di Sesto San Giovanni, che affiancherà don Claudio Burgio all'interno dell'ipm Avrà il compito di prevenire il loro disagio e reinserirli nella società, evitando che a fine pena si ritrovino a far parte di quelle baby gang che soprattutto nel nord italia, confermano recenti dati eurispes, sono composte prevalentemente da giovanissimi stranieri di prima e seconda generazione.
(08/07/2025 • 20:46)

Andrea Russo, chi è il 35enne morto risucchiato dal motore di un aereo sulla pista di Orio al Serio 

La vittima in passato aveva avuto qualche problema di droga. Ha raggiunto lo scalo bergamasco a bordo della sua auto. Poi si è diretto verso gli arrivi e, pare passando da una porta che dà direttamente sulla pista, sia corso verso il velivolo
(08/07/2025 • 20:28)

Sciopero dei treni, il martedì nero dei viaggiatori 

Da Roma a Napoli, da Venezia a Milano. È stato un martedì nero quello dei viaggiatori in Italia. La causa è lo sciopero nazionale del personale ferroviario, organizzato da USB e CUB trasporti contro il nuovo contratto collettivo nazionale. Le immagini dalle stazioni sono significative. Lunghe file alle biglietterie. Persone in attesa, con lo sguardo alto verso il tabellone, per sapere se il proprio treno partirà.
(08/07/2025 • 20:21)

A Verona c'è il "medico dei jukebox" 

Succede a Bovolone provincia di Verona. In 15 anni Alex Lanfredi di juke box ne ha restaurati almeno un migliaio. La maggior parte arrivano dagli Stati Uniti.
(08/07/2025 • 20:20)

Ultimo aggiornamento: 09/07/2025 &b000000WednesdayWednesday; 16:24