§News siti amici - News TGCOM

Tgcom24 contents
Roma, in auto sulla scalinata di Trinità dei Monti: denunciato un 80enne
L'uomo, illeso, sarebbe risultato negativo all'etilometro. Sulla dinamica dell'accaduto sono in corso accertamenti
L'uomo, illeso, sarebbe risultato negativo all'etilometro. Sulla dinamica dell'accaduto sono in corso accertamenti
(17/06/2025 • 09:11)
Delitto di Garlasco, è il giorno dell'incidente probatorio: 11 consulenti per la perizia del Dna, si inizia dalla spazzatura
Periti e consulenti al lavoro per isolare Dna dai "campioni biologici" e "reperti" mai analizzati o dai risultati dubbi e conservati per 18 anni dall'omicidio di Chiara Poggi
Periti e consulenti al lavoro per isolare Dna dai "campioni biologici" e "reperti" mai analizzati o dai risultati dubbi e conservati per 18 anni dall'omicidio di Chiara Poggi
(17/06/2025 • 09:02)
Maltempo: ondata di forti temporali sull'Emilia-Romagna
Venti oltre i 100 chilometri all'ora, nel Ravennate e a Parma violente grandinate
Venti oltre i 100 chilometri all'ora, nel Ravennate e a Parma violente grandinate
(17/06/2025 • 08:58)
Migranti, 14 sbarchi in 24 ore a Lampedusa: 655 arrivi
La ripresa delle traversate anche dalla Tunisia, fino alla tarda serata di lunedì, ha impegnato motovedette di Capitaneria, guardia di finanza e Frontex
La ripresa delle traversate anche dalla Tunisia, fino alla tarda serata di lunedì, ha impegnato motovedette di Capitaneria, guardia di finanza e Frontex
(17/06/2025 • 08:24)
(16/06/2025 • 22:32)
(16/06/2025 • 21:29)
Un 91enne spara alla moglie in ospedale e poi si uccide: tragedia ad Angera (Varese)
Secondo le prime informazioni sarebbe un gesto estremo legato alla disperazione
Secondo le prime informazioni sarebbe un gesto estremo legato alla disperazione
(16/06/2025 • 20:49)
Milano, 3 inquilini su 10 delle case popolari di proprietà del Comune non pagano l'affitto
Nelle case popolari di proprietà del Comune di Milano, gestite da Metropolitana Milanese, 3 inquilini su 10 non pagano l'affitto e tutto ricade sulle spalle degli altri.
Nelle case popolari di proprietà del Comune di Milano, gestite da Metropolitana Milanese, 3 inquilini su 10 non pagano l'affitto e tutto ricade sulle spalle degli altri.
(16/06/2025 • 20:41)
Lite Depardieu-Barillari, indagato anche il fotografo
Rino Barillari lo scorso febbraio ha compiuto ottant'anni, ma per il King dei Paparazzi la passione per la notizia e per lo scatto è intramontabile. La stessa che, nel maggio dello scorso anno, lo ha fatto correre in via Veneto - macchina fotografica al collo - dopo aver saputo della presenza, nella Capitale, dell'attore Gerard Depardieu e della compagna Magda Varvusova, che adesso lo accusa di averla strattonata. Una versione diversa da quella raccontata da Barillari che costerà all'attore francese un processo per lesioni nei confronti del "Re dei Paparazzi" che aveva raccontato, invece, di essere stato aggredito fisicamente dal divo del cinema, finendo all'ospedale. Depardieu nega le accuse. Il King dei Paparazzi, dal canto suo, si aspetta delle scuse.
Rino Barillari lo scorso febbraio ha compiuto ottant'anni, ma per il King dei Paparazzi la passione per la notizia e per lo scatto è intramontabile. La stessa che, nel maggio dello scorso anno, lo ha fatto correre in via Veneto - macchina fotografica al collo - dopo aver saputo della presenza, nella Capitale, dell'attore Gerard Depardieu e della compagna Magda Varvusova, che adesso lo accusa di averla strattonata. Una versione diversa da quella raccontata da Barillari che costerà all'attore francese un processo per lesioni nei confronti del "Re dei Paparazzi" che aveva raccontato, invece, di essere stato aggredito fisicamente dal divo del cinema, finendo all'ospedale. Depardieu nega le accuse. Il King dei Paparazzi, dal canto suo, si aspetta delle scuse.
(16/06/2025 • 20:33)
Firenze, la gru degli Uffizi ha ora le ore contate
Una presenza ingombrante e fastidiosa, che rovina lo storico skyline di Firenze da quasi 20 anni. Ma la gru degli Uffizi ha ora le ore contate perché oggi sono partiti i lavori per la sua demolizione. Pezzo dopo pezzo la gigantesca giraffa di metallo lunga 60 metri dal prossimo 21 giugno, ultimo giorno di cantiere, sarà solo un cattivo ricordo.
Una presenza ingombrante e fastidiosa, che rovina lo storico skyline di Firenze da quasi 20 anni. Ma la gru degli Uffizi ha ora le ore contate perché oggi sono partiti i lavori per la sua demolizione. Pezzo dopo pezzo la gigantesca giraffa di metallo lunga 60 metri dal prossimo 21 giugno, ultimo giorno di cantiere, sarà solo un cattivo ricordo.
(16/06/2025 • 20:29)
La Sardegna brucia (come ogni anno): decine di roghi
È accaduto ancora, come ogni anno: la Sardegna brucia. Decine di roghi che in un attimo, alimentati dal vento e dalle alte temperature, distruggono tutto ciò che incontrano. In azione canadair ed elicotteri, tra ieri e oggi sono oltre 40 gli interventi dei vigili del fuoco. Al lavoro anche forestali e protezione civile. In fiamme centinaia di ettari di macchia mediterranea. Si indaga sulle cause dei roghi.
È accaduto ancora, come ogni anno: la Sardegna brucia. Decine di roghi che in un attimo, alimentati dal vento e dalle alte temperature, distruggono tutto ciò che incontrano. In azione canadair ed elicotteri, tra ieri e oggi sono oltre 40 gli interventi dei vigili del fuoco. Al lavoro anche forestali e protezione civile. In fiamme centinaia di ettari di macchia mediterranea. Si indaga sulle cause dei roghi.
(16/06/2025 • 20:22)
Frana in Cadore, Zaia ha firmato lo stato d'emergenza
Un forte temporale nella notte, cinquanta millimetri di pioggia caduti in mezz'ora e la montagna frana. Una trappola di fango e detriti investe Cancia di Cadore. Massi e tronchi bloccano le porte di alcune villette. I residenti si ritrovano prigionieri. In molti sono stati evacuati dai tetti, la zona è ancora isolata. Le immagini girate dagli abitanti del borgo veneto raccontano momenti concitati e di paura. Poco prima era stato lanciato dall'assessorato della protezione civile della Regione Veneto l'allarme per possibili rischi idrogeologici sull'intera zona. Qualche ora dopo, le riprese aeree mostrano - alla luce del giorno - gli evidenti segni - danni e distruzione - lasciati dall'imponente movimento franoso. Il presidente della Regione Veneto Luca Zaia ha già firmato lo stato d'emergenza. Non ci sono feriti, ma la strada statale 51 Alemagna che conduce a Cortina d'Ampezzo resta ancora chiusa a scopo precauzionale.
Un forte temporale nella notte, cinquanta millimetri di pioggia caduti in mezz'ora e la montagna frana. Una trappola di fango e detriti investe Cancia di Cadore. Massi e tronchi bloccano le porte di alcune villette. I residenti si ritrovano prigionieri. In molti sono stati evacuati dai tetti, la zona è ancora isolata. Le immagini girate dagli abitanti del borgo veneto raccontano momenti concitati e di paura. Poco prima era stato lanciato dall'assessorato della protezione civile della Regione Veneto l'allarme per possibili rischi idrogeologici sull'intera zona. Qualche ora dopo, le riprese aeree mostrano - alla luce del giorno - gli evidenti segni - danni e distruzione - lasciati dall'imponente movimento franoso. Il presidente della Regione Veneto Luca Zaia ha già firmato lo stato d'emergenza. Non ci sono feriti, ma la strada statale 51 Alemagna che conduce a Cortina d'Ampezzo resta ancora chiusa a scopo precauzionale.
(16/06/2025 • 20:20)
Lite in una masseria nel Casertano finisce a coltellate: ucciso un 17enne
I carabinieri stanno svolgendo accertamenti per individuare le responsabilità e capire anche se il 17enne si trovasse nella cucina sulla base di un regolare contratto
I carabinieri stanno svolgendo accertamenti per individuare le responsabilità e capire anche se il 17enne si trovasse nella cucina sulla base di un regolare contratto
(16/06/2025 • 20:10)
Varese, spara alla moglie ricoverata in ospedale e poi si uccide
È entrato in ospedale con una pistola e ha ammazzato la compagna di una vita. Ad Angera, piccolo borgo sul lago Maggiore in provincia di Varese, Giuseppe Rizzotti, 91enne, come altre volte è andato a trovare la compagna Anna Castoldi, 86 anni, che era ricoverata nella struttura. Ma arrivato al suo letto ha tirato fuori l'arma che teneva nascosta e le ha sparato. Poi ha poi rivolto la pistola verso di sé e si è tolto la vita. Il personale dell'ospedale Carlo Ondoli allarmato dagli spari è corso nella stanza ma per i due non c'è stato più nulla da fare.
È entrato in ospedale con una pistola e ha ammazzato la compagna di una vita. Ad Angera, piccolo borgo sul lago Maggiore in provincia di Varese, Giuseppe Rizzotti, 91enne, come altre volte è andato a trovare la compagna Anna Castoldi, 86 anni, che era ricoverata nella struttura. Ma arrivato al suo letto ha tirato fuori l'arma che teneva nascosta e le ha sparato. Poi ha poi rivolto la pistola verso di sé e si è tolto la vita. Il personale dell'ospedale Carlo Ondoli allarmato dagli spari è corso nella stanza ma per i due non c'è stato più nulla da fare.
(16/06/2025 • 20:09)
Caserta, lite in una masseria: ucciso 17enne
Ucciso a 17 anni nella cucina di una masseria in provincia di Caserta, dove era in corso un ricevimento. Si chiamava Alagie Sabally, originario del Gambia, il giovane che al culmine di una lite sarebbe stato colpito con almeno un fendente da un collega, in una struttura per le feste a Sant'Angelo in Formis, frazione di Capua. Inutile l'intervento dei sanitari del 118. Il ragazzo è morto dopo l'arrivo dell'ambulanza. Dinamica e movente sono ancora da chiarire.
Ucciso a 17 anni nella cucina di una masseria in provincia di Caserta, dove era in corso un ricevimento. Si chiamava Alagie Sabally, originario del Gambia, il giovane che al culmine di una lite sarebbe stato colpito con almeno un fendente da un collega, in una struttura per le feste a Sant'Angelo in Formis, frazione di Capua. Inutile l'intervento dei sanitari del 118. Il ragazzo è morto dopo l'arrivo dell'ambulanza. Dinamica e movente sono ancora da chiarire.
(16/06/2025 • 20:06)
Il killer di Villa Pamphili ha usato un'identità falsa: il vero nome è Charles Francis Kaufmann
L'uomo avrebbe comunque un passaporto regolarmente registrato con il nome Rexel Ford e si sarebbe avvalso della nuova identità dal 2019
L'uomo avrebbe comunque un passaporto regolarmente registrato con il nome Rexel Ford e si sarebbe avvalso della nuova identità dal 2019
(16/06/2025 • 20:05)
Villa Pamphili, il vero nome del killer sarebbe Francis Kaufmann
Francis Kaufmann. Sarebbe questo il vero nome dell'americano accusato di aver ucciso la figlia e nascosto il cadavere della compagna nel parco di villa Pamphili a Roma. L'uomo sostiene invece di chiamarsi Rexal Ford e ha un passaporto che conferma quella identità. Ma l'Fbi avrebbe scoperto che si tratta di un nome fittizio.
Francis Kaufmann. Sarebbe questo il vero nome dell'americano accusato di aver ucciso la figlia e nascosto il cadavere della compagna nel parco di villa Pamphili a Roma. L'uomo sostiene invece di chiamarsi Rexal Ford e ha un passaporto che conferma quella identità. Ma l'Fbi avrebbe scoperto che si tratta di un nome fittizio.
(16/06/2025 • 20:02)
(16/06/2025 • 19:27)
Messina, si lancia dal balcone con la figlia di tre mesi: morta la bimba, grave la madre
Da quanto hanno ricostruito gli inquirenti, la donna soffrirebbe di una grave depressione post partum
Da quanto hanno ricostruito gli inquirenti, la donna soffrirebbe di una grave depressione post partum
(16/06/2025 • 19:04)
Ancona, carabiniere sparò contro un'auto in fuga: il ferito chiede un risarcimento di 120mila euro
Una pallottola aveva colpito di schiena il conducente che fu operato e perse un rene
Una pallottola aveva colpito di schiena il conducente che fu operato e perse un rene
(16/06/2025 • 19:02)
Terni, violenta protesta in carcere: i detenuti tornano nelle celle dopo l'intervento della penitenziaria
Il caos in due sezioni: la H e G, entrambe classificate di "media sicurezza". È stato anche appiccato un incendio
Il caos in due sezioni: la H e G, entrambe classificate di "media sicurezza". È stato anche appiccato un incendio
(16/06/2025 • 18:58)
(16/06/2025 • 18:48)
Alba Adriatica (Teramo), auto irrompe in spiaggia: quattro feriti
Sulla dinamica dell'incidente sono al lavoro i carabinieri e la polizia locale
Sulla dinamica dell'incidente sono al lavoro i carabinieri e la polizia locale
(16/06/2025 • 18:29)
Alba Adriatica, tragedia sfiorata: auto sbanda e finisce in spiaggia
Tragedia sfiorata ad Alba Adriatica, in Abruzzo. Una macchina che stava percorrendo il lungo mare, ha perso il controllo, ha sbandato e ha fatto irruzione in uno stabilimento balneare. L'auto è finita a riva tra ombrelloni e bagnanti: ci sono diversi feriti ma per fortuna nessuno di loro è grave. L'ipotesi è che il conducente abbia avuto un malore.
Tragedia sfiorata ad Alba Adriatica, in Abruzzo. Una macchina che stava percorrendo il lungo mare, ha perso il controllo, ha sbandato e ha fatto irruzione in uno stabilimento balneare. L'auto è finita a riva tra ombrelloni e bagnanti: ci sono diversi feriti ma per fortuna nessuno di loro è grave. L'ipotesi è che il conducente abbia avuto un malore.
(16/06/2025 • 17:01)
Parma, violenta grandinata: danneggiate auto e colture
Una violenta gradinata si è abbattuta su Parma e sulle campagne a nord della città emiliana. Si registrano allagamenti e danni alle colture, in particolare nella frazioni di Vicomero e Ravadese. Problemi anche nel quartiere industriale Spip e a Sorbolo e Torrile nella bassa parmense. Danneggiate decine di auto. Dirottato su Bologna per maltempo il volo Palermo-Parma.
Una violenta gradinata si è abbattuta su Parma e sulle campagne a nord della città emiliana. Si registrano allagamenti e danni alle colture, in particolare nella frazioni di Vicomero e Ravadese. Problemi anche nel quartiere industriale Spip e a Sorbolo e Torrile nella bassa parmense. Danneggiate decine di auto. Dirottato su Bologna per maltempo il volo Palermo-Parma.
(16/06/2025 • 16:13)
Disposto processo d'appello bis per l'ex sindacalista accusato di violenza su una hostess, la Cassazione: "Se c'è violenza non conta il tempo di reazione"
L'uomo era stato assolto nei primi due gradi di giudizio perché la vittima aveva reagito troppo tardi
L'uomo era stato assolto nei primi due gradi di giudizio perché la vittima aveva reagito troppo tardi
(16/06/2025 • 15:54)
Firenze, iniziata la rimozione della gru dagli Uffizi: era lì da 19 anni
Sono iniziate lunedì mattina a Firenze, poco dopo le 7, le operazioni per lo smontaggio della gru alta 60 metri che 19 anni fa venne installata per effettuare le principali operazioni di carico, scarico e spostamento dei materiali nel cantiere dei cosiddetti grandi Uffizi (non ancora concluso). La definitiva rimozione avverrà entro il 21 giugno, quando sulla terrazza degli Uffizi, sopra la loggia dei Lanzi, è previsto un evento simbolico, alla presenza del ministro della Cultura, Alessandro Giuli.
Sono iniziate lunedì mattina a Firenze, poco dopo le 7, le operazioni per lo smontaggio della gru alta 60 metri che 19 anni fa venne installata per effettuare le principali operazioni di carico, scarico e spostamento dei materiali nel cantiere dei cosiddetti grandi Uffizi (non ancora concluso). La definitiva rimozione avverrà entro il 21 giugno, quando sulla terrazza degli Uffizi, sopra la loggia dei Lanzi, è previsto un evento simbolico, alla presenza del ministro della Cultura, Alessandro Giuli.
(16/06/2025 • 15:46)
Villa Pamphili: i misteri che non tornano dopo l'arresto di Ford
Le avances a un'estranea appena 24 ore dopo la scoperta dei corpi, il giallo delle nozze a Malta, l'identità della vittima che si presentava come Stella Ford
Le avances a un'estranea appena 24 ore dopo la scoperta dei corpi, il giallo delle nozze a Malta, l'identità della vittima che si presentava come Stella Ford
(16/06/2025 • 14:56)
Villa Pamphili, l'audio di Ford all'amico: "Mia moglie mi ha lasciato con la bambina"
Due giorni prima del ritrovamento dei corpi chiedeva ospitalità e diceva: "Non era più interessata a essere madre"
Due giorni prima del ritrovamento dei corpi chiedeva ospitalità e diceva: "Non era più interessata a essere madre"
(16/06/2025 • 14:30)
Perugia, ragazzino muore in un laghetto durante una festa per la fine della scuola
Il giovane, domenica pomeriggio, non è più riemerso dopo essersi tuffato
Il giovane, domenica pomeriggio, non è più riemerso dopo essersi tuffato
(16/06/2025 • 13:48)
Ultimo aggiornamento: 17/06/2025 &b000000TuesdayTuesday; 10:38