Sei qui: Home » §News siti amici » News TGCOM
LogoA.png
it.png   Associazione Italiana Familiari e Vittime della STRADA A.P.S. eu1.png
Associazione di Promozione Sociale 
 mfevr.png  Aderente alla FEVR  (Federaz. Europea delle Vittime della Strada) 

§News siti amici - News TGCOM

Tgcom24


Tgcom24 contents


(20/10/2025 • 11:05)

Follia a Venezia: donna dà fuoco a un distributore di benzina 

Momenti di paura alle Fondamente Nove di Venezia, dove una donna ha dato fuoco a un distributore di carburante. Prima ha messo a terra alcuni cartoni, poi li ha riempiti di benzina e ha quindi appiccato le fiamme. E' stata salvata dai due gestori del chiosco che sono intervenuti con gli estintori prima che accadesse il peggio. La donna, in preda al panico, si è poi tuffata in acqua dove è stata recuperata e trasportata in ospedale.

Leggi di più

(20/10/2025 • 10:47)

Carlo Acutis, la mamma racconta i miracoli: "Almeno una testimonianza al giorno" 

Antonia Salzano a "Le Iene" parla dei prodigi compiuti dal Santo di Internet

Leggi di più

(20/10/2025 • 10:04)

Treni, martedì 21 ottobre sciopero di 24 ore del personale per la manutenzione: possibili disagi 

Macchinisti e capitreno di Trenitalia e Trenord non rientrano tra i lavoratori coinvolti. Non sono esclusi, comunque, ritardi o rallentamenti per pendolari e viaggiatori

Leggi di più

(20/10/2025 • 08:47)

(20/10/2025 • 08:39)

(19/10/2025 • 21:22)

Treviso, l'ex colf col pallino della finanza lascia l'eredità alla Rsa: "Una sorpresa" 

"E' stata una sorpresa non ce l'aspettavamo, neanche la conoscevamo". A Casa Fenzi, residenza sanitaria per anziani di Conegliano, provincia di Treviso, non si aspettavano certo quel lascito quasi milionario. anche perché nessuno in città sospettava che Anna Maria Battistutti avesse messo da parte - prima di passare a miglior vita - un vero e proprio tesoretto tra contanti, titoli di stato, azioni, e pure qualche immobile. Annamaria era una insospettabile autodidatta degli investimenti finanziari. E non è stata l'unica a Conegliano in questi ultimi mesi a pensare agli altri in punto di morte. "Un bel segnale di fiducia nelle istituzioni", commenta il sindaco Fabio Chies.

Leggi di più

(19/10/2025 • 20:32)

Fiaccolata a Milano "per Pamela e per tutte" 

In silenzio e con una fiaccola accesa tra le mani, Una Smirnova, la madre di Pamela Genini, ha marciato insieme a centinaia di persone per le strade del quartiere Gorla di Milano, dove la figlia è stata uccisa dal compagno Gianluca Soncin martedì scorso. La fiaccolata in memoria della 29enne, colpita dall'uomo con almeno 30 coltellate, è stata organizzata dagli abitanti e dai commercianti della zona, che intorno alle 17:30 si sono riuniti intorno alla panchina rossa inaugurata nel 2023 per ricordare tutte le vittime di femminicidio, che si trova proprio a pochi passi dall'abitazione della ragazza in via Iglesias. Ad aprirla lo striscione "Per Pamela e per tutte", mentre da un palazzo ne è stato esposto uno con la scritta "Il possesso uccide". E ancora: "Ciao Pamela", accanto ai mazzi di fiori e ai bigliettini portati in questi giorni. I partecipanti sono stati circa un migliaio. "È stato molto bello, nella tragedia, vedere che il territorio ha risposto subito malgrado fosse sotto choc", ha osservato l'assessora del Municipio 2, Donatella Ronchi. "Il femminicidio è solo la punta dell'iceberg. Ogni donna ha subito o subirà prima o poi violenza. Ci sono tanti tipi di violenza", hanno detto al megafono. "Uomini, dateci una mano, svegliatevi. Aiutateci a costruire un mondo dove siamo tutti più liberi perché questo è il problema di base". Al corteo hanno preso parte anche le attiviste del movimento Non una di meno, che avevano a loro volta promosso l'iniziativa sui propri canali social. "Siamo il grido altissimo e feroce di tutte quelle donne che più non hanno voce", hanno scandito durante la marcia. E ancora: "Lo stupratore non è malato, è il figlio sano del patriarcato". La fiaccolata è terminata poco prima delle 19 sotto casa di Pamela, dove è stato gridato più volte il suo nome e i partecipanti hanno fatto rumore con le chiavi. "Vedendo questa storia, è chiaro che Pamela stessa doveva denunciare - ha osservato il sindaco Giuseppe Sala a margine di un evento questo pomeriggio -, però chi è in una situazione quasi di ricatto fa fatica. Allora bisogna che la famiglia, la comunità e gli amici abbiano questo coraggio. Se si sbaglia a fare una denuncia in più, amen. Ma non farla può portare a situazioni del genere. Quindi il richiamo è che chi ha segnali denunci, denunci, denunci".

Leggi di più

(19/10/2025 • 20:13)

Sette nuovi santi 

C'è Bartolo Longo, il fondatore del Santuario di Pompei, che si era allontanato dalla fede cattolica ed era finito a frequentare sette sataniche, per poi convertirsi e tornare apostolo della Madonna del Rosario. Ci sono martiri come l'arcivescovo armeno Ignazio Choukrallah Maloyàn che rifiutò di convertirsi all'islam e il catechista Peter To Rot, primo santo della Papua Nuova Guinea, che difendeva l'indissolubilità del matrimonio. Ci sono le suore evangelizzatrici e missionarie: Maria Troncatti, salesiana italiana che dedicò la vita ai poveri dell'Ecuador, Vincenza Maria Poloni, che creò l'istituto delle sorelle della Misericordia di Verona e la venezuelana Maria Carmen Rendiles Martinez, fondatrice della congregazione delle Serve di Gesù. E poi l'altro nuovo santo venezuelano, Josè Gregorio Hernandez, il medico dei poveri, la cui canonizzazione era attesa da un secolo. Sette nuovi santi, donne e uomini da quattro continenti, che papa Leone durante la messa ha proclamato ufficialmente in Piazza S. Pietro, davanti a circa 70.000 fedeli.

Leggi di più

(19/10/2025 • 19:12)

Paolo suicida per bullismo a Latina, il ministero contro la scuola 

Il padre di Paolo Mendico, il 14enne di Latina che si è tolto la vita l’11 settembre scorso, più volte aveva denunciato che suo figlio era oggetto di bullismo da parte dei compagni, ma le sue parole sono sempre state sottovalutate. Ora però il ministero dell'Istruzione gli dà ragione. Conclusi gli accertamenti, avviati presso l’istituto Pacinotti di Fondi, dove il ragazzo era iscritto, gli ispettori di Valditara si preparano a notificare contestazioni disciplinari al personale scolastico coinvolto. Gli ispettori ministeriali hanno ascoltato docenti e personale della scuola, acquisito documentazione interna e ricostruito il contesto in cui Paolo ha vissuto gli ultimi mesi. Le risultanze confermano l’ipotesi avanzata dalla famiglia. E mentre la procura dei minori di Roma sta valutando la posizione di alcuni compagni di classe, la procura di Cassino si concentra sul ruolo degli adulti.

Leggi di più

(19/10/2025 • 19:07)

Povertà, Caritas: cresce l'emergenza casa, in Lombardia in 34mila come Maria 

Maria, nome di fantasia, ha 45 anni e - dopo il Covid- è stata costretta ad accettare un lavoro part time e ad andare via da Milano. Insostenibili le spese, soprattutto quelle per l'affitto di un appartamento. Come lei sono 34mila le persone in Lombardia che hanno chiesto aiuto alla Caritas. I canoni di affitto erodono il 40% dello stipendio e a Milano, lo scorso anno, gli sfratti sono stati oltre 14.600. E in tanti rinunciano a cibo e cure mediche pur di non perdere la casa.

Leggi di più

(19/10/2025 • 19:06)

Garlasco, l'avvocato di Lovati sull'alibi di Andrea Sempio: "Lo scontrino? Carta straccia" 

Il legale Fabrizio Gallo ha spiegato che, mentre in precedenza il suo assistito definiva l’intero caso "una fandonia", ora parla di possibile rinvio a giudizio. Ecco perché

Leggi di più

(19/10/2025 • 18:02)

(19/10/2025 • 16:02)

Schianto ad Asiago, tre giovani morti nella notte: auto contro una fontana, tornavano da festa di compleanno 

Un altro ragazzo è grave, illeso il quinto passeggero. L'incidente avvenuto poco dopo le tre di notte

Leggi di più

(19/10/2025 • 16:00)

Ventitreenne ucciso a Perugia, diversi indagati 

Hekuran Cumani è morto con una coltellata al petto dopo una rissa

Leggi di più

(19/10/2025 • 15:56)

(19/10/2025 • 15:50)

(19/10/2025 • 15:25)

Delitto di Perugia, Hekuran voleva difendere il fratello Samuele 

Voleva difendere il fratello Samuele dal gruppo di ragazzi con cui poco prima, in un locale di Perugia, era scoppiata una lite. Così è morto Hekuran Cumani, il 23enne originario di Fabriano, Ancona, ucciso con una coltellata nel parcheggio della facoltà di Matematica e Informatica.

Leggi di più

(19/10/2025 • 14:40)

(19/10/2025 • 13:40)

Corteo Gkn, scontri con la polizia all'aeroporto di Firenze 

Ancora scontri tra polizia e manifestanti, stavolta a Firenze. A scendere in piazza centinaia di dipendenti - e non solo - dell'ex fabbrica Gkn che chiedono la re-industrializzazione dello stabilimento. Ma a un certo punto alcuni si staccano dal corteo ufficiale e cercano di occupare l'aeroporto: cominciano 30 minuti di guerriglia.

Leggi di più

(19/10/2025 • 13:30)

(19/10/2025 • 13:28)

Pamela Genini, il fratello: "Poteva essere salvata" 

"Doveva essere applicata la procedura anti-violenza e non è stato fatto. Mia sorella forse si sarebbe salvata". Nicola Genini, fratello di Pamela, uccisa dal compagno Gianluca Soncin con oltre 30 coltellate, vuole sapere che cosa non ha funzionato. Ora la procura di Bergamo apre un fascicolo sulla mancata attivazione del Codice rosso.

Leggi di più

(19/10/2025 • 13:19)

Sette nuovi santi proclamati dal Papa: tra loro Bartolo Longo e il primo della Papua Nuova Guinea 

La cerimonia a San Pietro ha visto l'iscrizione di sette nuovi santi nell’albo della Chiesa. Oltre a tre italiani, anche i primi santi di Venezuela e Papua Nuova Guinea

Leggi di più

(19/10/2025 • 13:05)

(19/10/2025 • 13:04)

Addio a "Mamma Erasmus", l'ideatrice dei viaggi studio all'estero 

È morta a Roma, all'età di 91 anni, Sofia Corradi. Professoressa ordinaria di Scienze dell'educazione all'Università Roma 3, era conosciuta come "mamma Erasmus" in quanto ideatrice del programma che ha portato e continua a portare in giro per l'Europa migliaia di giovani studenti.

Leggi di più

(19/10/2025 • 12:55)

Barcone si capovolge al largo di Lampedusa: 24 morti 

Undici sopravvissuti, tratti in salvo dalla Guardia Costiera, e 24 morti, tra cui una donna incinta e diversi bambini. Tra le vittime, solo un corpo è stato recuperato. È il bilancio dell'ultimo naufragio di migranti avvenuto nelle acque del Mediterraneo, a 50 miglia da Lampedusa nella serata di venerdì 17 ottobre.

Leggi di più

(19/10/2025 • 12:37)

Bologna, donna accoltellata dall'ex muore dopo tre mesi di agonia: accusa ora è omicidio 

L'uomo, già noto alle forze dell'ordine, l'aveva colpita con violenza, prima speronandole l'auto e poi accoltellandola

Leggi di più

(19/10/2025 • 11:47)

Picchiata dall'ex, l'intervento della polizia: "Ci siamo noi, stai tranquilla" 

Una ragazza di 19 anni è stata salvata dagli agenti della polizia di Stato di Varese che hanno arrestato un uomo di 40 anni per atti persecutori. La polizia ha condiviso sui social la chiamata con la giovane: "Ci siamo noi, stai tranquilla".

Leggi di più

(19/10/2025 • 10:52)

Varese, picchiata dall'ex chiama la polizia e lo fa arrestare | L'audio: "Ci siamo noi, stai tranquilla" 

L'uomo, un 40enne, che risulta già denunciato per revenge porn, è stato rimesso in libertà con il divieto di avvicinamento

Leggi di più

(19/10/2025 • 10:52)

Curioso incidente a Bolzano: esce di strada e centra il cartello che invita alla prudenza stradale 

Al Passo della Mendola un'automobile è finita fuori strada colpendo un cartello della campagna "No credit" per la sicurezza stradale. Nessun ferito, ma la dinamica ha suscitato sorpresa e ironia

Leggi di più

(19/10/2025 • 10:34)

Ultimo aggiornamento: 20/10/2025 &b000000MondayMonday; 10:56