Sei qui: Home » Ospiti
LogoA.png
it.png   Associazione Italiana Familiari e Vittime della STRADA A.P.S. 
Associazione di Promozione Sociale 
eu1.png mfevr.png  Aderente alla FEVR  (Federaz. Europea delle Vittime della Strada) 

Ospiti


Nota n °290
da Elejo il 06/04/2006 • 11:00

"si fa presto a cantare che il tempo sistema le cose, si fa un po' meno presto a convincersi che sia così"... luciano ligabue aveva ragione.

mi manchi da morire, Emanuele.

quando finirà questa condanna?


Nota n °289
da silvia06_s il 04/04/2006 • 22:00
..intanto il dolore continua a crescere... mi manchi tantissimo Matteo,in ogni istante.. 

Nota n °288
da anna il 04/04/2006 • 14:53
Quanti piccoli Tommaso vengono uccisi ogni anno dalla nostra follia di costruire le città per le auto, e non per gli esseri umani? Quanta crudeltà in queste macchine dalla linea aggressiva, quanta poca umanità in queste strade puzzolenti e rumorose. Che inciviltà questi guidatori che rispettano solo... la loro fretta mortale. Che violenza queste case costruttrici di automobili che continuano a proporre un prodotto così pericoloso, rumoroso, ingmbrante, scomodo, costoso, omicida. Che orrore questo Stato che potrebbe darci un trasporto a sicurezza, ed è invece solo capace di costruire strade dalla media di un incidente virgola sette al KM l'anno con cinque morti ogni cento incidenti.... Quanti piccoli e grandi e innocenti Tommaso tutti i santi giorni....
Città x l'uomo, non per le auto, precedenza alla vita.

Nota n °287
da castellana il 03/04/2006 • 16:43

non so quanto la preghiera possa essere il nostro unico conforto, se ci pensi bene è il Dio che noi preghiamo o abbiamo pregato in passato che chi porta via le persone a cui vogliamo bene, e che continua a far vivere le persone che hanno trasformato i nostri cari in bellisiimi ANGELI.

con questo non voglio dire di smettere di pregare, soprattutto se ti aiuta a superare il tuo dolore.continua a farlo. se mai qualcuno mi farà capire il perchè del dolore che ho provato, provo, e proverò tutta la vita per la perdita di mio fratello Fabio, tornerò anch'io a farlo.


Nota n °286
da BARBARA il 03/04/2006 • 11:11

Sabato notte mi sono profondamente vergognata di appartenere al genere umano, siamo arrivati a comportarci come bestie, uccidere un bimbo solo perche' piange, ma cosa si puo' predentere da un bimbo appena strappato dalle braccia della sua mamma, che ti sorrida e ti ringrazi per averlo potato via da quello che fino a quel momento era il suo mondo la sua fonte di vita. Un'altra mamma sta piangendo la sua creatura quanto dolore quanta sofferenza e nulla si potra' fare e dire per colmare quel vuoto che il piccolo Tommy a lasciato. Forse un giorno quanto tutti ci incontreremo nella grande casa del Padre, ci verra' spiegato il perche' di tutto quello che sta accadendo, fino a quel momento la preghiera sara' il nostro solo conforto.

Barbara la mamma della piccola Marcella.

 


Nota n °284
da andrea il 03/04/2006 • 11:07
    visitate portalinoweb, una web directory giovane e in continuo aggiornamento con tanti siti organizzati per argomenti, carina, giovane, ben curata
www.portalinoweb.it

Nota n °283
da BARBARA il 02/04/2006 • 10:42

Ho imparato ieri sera che il piccolo Tommy è stato ucciso dai rapitori subito dopo il sequestro!

Nn ho parole ma solo tanto dolore nel pensare a questo povero bambino che nn cè più e alla sua famiglia che da oggi in poi vivrà in un immenso dispiacere! 

Ora è diventato anche lui un'Angelo del Paradiso insieme a tutti i nostri Giovani! 

Un'abbraccio alla Famiglia o­nofri!

Mi dispiace veramente tanto!

Un saluto da  Barbara sorella di Alice.     


Nota n °282
da mariarosaria il 24/03/2006 • 20:08

28 marzo 2004 "...e tranne la memoria, tutto" U.Foscolo

Caro Stefano, tra pochi giorni dovremo incontrare  i volti di coloro che tu consideravi amici, ma che non si sono rivelati come tali!       Nessuno ha bussato più alla nostra porta per donarci un gesto, una parola od un sorriso di conforto. Abbiamo trovato in Te la forza di andare avanti per far sì che emergesse la verità ; ci siamo riusciti in parte ed il percorso che ci aspetta è ancora in salita irta ed impervia. Molti ostacoli abbiamo incontrato, diversi da quelli che ti hanno impedito di vedere e di riconoscere una strada trasformata in vero e proprio scempio. Tu ci darai la forza per portare a compimento il nostro dovere e far capire a tutti che, al di là di qualsiasi errore umano, la SICUREZZA stradale e il rispetto del Codice della strada  devono essere  prioritari  nei programmi delle amministrazioni comunali . Soltanto così potremo dare un senso alla tua assenza!   I tuoi cari

 


Nota n °281
da admin il 22/03/2006 • 01:16

Sono quasi due anni che mi occupo di questo sito, leggo tutte le "storie" di familiari di vittime della strada, tante mamme che parlano di figli, di fratelli, genitori e congiunti  di cui conosco a memoria ogni volto e storia.

Ancora ci sono persone che si lamentano per una multa per eccesso di velocità, e a noi ci vedono come quelli che "rompono" perchè diciamo sempre di moderare la velocità.

Sappiamo bene quali sono le conseguenze.

Sarebbe bastato così poco per evitarlo, un pò di fretta in meno, un pò più di attenzione e di rispetto per gli altri, e quella giornata, e la vita,  sarebbero continuate.
Invece  …

Invece..... mia moglie perde la vita e io dopo essere volato  per dieci metri sopravvivo miracolosamente, e... sentirmi dire poi che sono stato fortunato, fortunato di non poter più svolgere la mia attività, fortunato di avere perso la madre dei miei figli e la compagna della mia vita.

Ti aspetti che ti dica questo una persona insensibile che non ha idea che vuol dire perdere una persona cara, invece no! te lo dicono le persona che fino a qualche tempo prima chiamavi parenti. le sorelle  e la madre.

Persone che non mi hanno perdonato, cosa non lo sò di essere rimasto vivo, egoisti pure nel dolore racchiuso nella loro sfera familiare escludendo perfino i miei figli dicendo loro che il dolore della madre per una figlia/o è il più grande di tutti.

E' vero che è grande il dolore ma è pure vero che non esiste un metro per misurarlo.

Al processo ho visto le sorelle che abbraccivano commossi l'investitore che le ha ucciso la sorella, l'hanno perdonato! Forse è giusto perdonare, nessuno esce di casa con l'intento di ammazzare qualcuno (a meno che non sia un criminale).

E' a me che non hanno perdonato, colpevole di non essere morto.

 

 


Nota n °280
da Barbara il 16/03/2006 • 16:51

Ho letto il mess di Castellana e devo dire che è proprio vero,i parenti sono i primi a essere i più indifferenti,anche noi diciamo che chiusa la loro porta di casa a loro,nn manca niente.E' anche vero di quelli che dicono ai miei,fatevi coraggio,avete comunque Barbara,nn capiscono che Alice è insostituibile e che io nn posso e nn voglio prenderne il posto.Mi sento molto a disagio quando dicono così,perchè mi sembra di essere in torto cn mia sorella,perchè lei no ed io si?mi chiedo.Solo il signore lo sà quante volte ho chiesto perchè nn ha portato via me e lasciato qua Alice?Sò che per i miei nn sarebbe cambiato nulla,ma almeno lei avrebbe continuato a vivere e questo era l'importante

Un saluto Barbara.