Sei qui: Home » Ospiti
LogoA.png
it.png   Associazione Italiana Familiari e Vittime della STRADA A.P.S. 
Associazione di Promozione Sociale 
eu1.png mfevr.png  Aderente alla FEVR  (Federaz. Europea delle Vittime della Strada) 

Ospiti


Nota n °320
da Carmen il 29/05/2006 • 18:27

..ciao a tutti....Barbara sappi che ti siamo vicini , mi permetto di parlare anche a nome degli altri "fratelli" o "sorrelle"...un abbraccio FORTISSIMO!

Carmen

ps: sono sicura che ALICE sia quella che ti è più vicina!!!!! CREDIMI!!!smile


Nota n °319
da BARBARA il 29/05/2006 • 17:43

Oggi sn due anni e cinque mesi che Alice è volata in Cielo!

Mi manca tanto!

Ciao da Barbara sorella di Alice.


Nota n °318
da Claudia il 26/05/2006 • 15:25
Ciao.
Ho letto qua e là.... quanti siamo, tanti, troppi.
Io sono una sorella diventata figlia unica nel luglio del 2004: il mio Fratellone nel primo giorno della sua vacanza è volato in cielo insieme al suo bambino di soli 7 anni.
Solita storia: un frontale, un ubriaco (4% di alcool) stava superando IN CURVA ben 4 macchine.
E' morto anche lui per fortuna. E' l'unica cosa che mi consola sapere che anche la sua vita è finita perché dopo aver commesso un duplice omicidio, dopo aver ucciso un bambino che si era appena affacciato alla vita dopo aver ucciso un papà che comunque ha lasciato un'altra bambina di 4 anni... no non puoi vivere. Io non glielo avrei permesso....

Ora loro non ci sono più... sono passati quasi due anni; è inutile che vi descriva il mio stato purtroppo voi fratelli/sorelle rimasti figli unici conoscete il mio stato.
Dolce fratello mio!

un abbraccio a tutti voi.
Claudia

Nota n °317
da Claudia il 25/05/2006 • 11:08

Ciao!

anche io spero che all'impatto con l'altra auto non abbia avuto il tempo di realizzare cosa le stava capitando..può sembrare assurdo ma per me presenta una piccolo consolazione..se si può chiamare così!

Comunque vi ringrazio tanto per tutto..parlarne con chi può capirmi mi aiuta molto! Grazie di cuore

Claudia sorella di Giulia


Nota n °316
da BARBARA il 24/05/2006 • 18:56

Caemen,io sn convinta o meglio voglio sperare che nn si rendano conto di niente,l'impatto è talmente tanto violento che il livello di adrenalina aumenta al punto di nn far sentire dolore e la mente si chiude come quasi volesse proteggere il corpo dall'impatto.

Anche a noi i medici hanno detto che l'impatto violento nn da il tempo di realizzare.

Un abbraccio da Barbara sorella di Alice. 


Nota n °315
da Umberto il 22/05/2006 • 17:32

Sono un ragazzo di 26 anni, andato via dalla famiglia a 17 anni. Sono arrivato a Milano  senza un centesimo, eppure la Dio mi ha aiutato. Ho preso da poco un piccolo Albergo nei pressi della stazione Centrale Di Milano, e voglio dire a tutte le persone che si trovassero a Milano per problemi, di non esitare a contattarmi perchè chiunque dovesse essere, riceverà il 10% di sconto su tutte le camere. Un saluto e un abbraccio a tutti/e. Umberto 


Nota n °314
da Carmen il 22/05/2006 • 09:00

Ciao...oggi sono 4 anni e 10 mesi che mia sorella "è andata nella stanza accanto"..... Ripenso agli ultimi mesi con lei , come era tutto "pieno"..e pensare che ci creavamo problemi per un nonnulla..come siamo stati sciocchi!Non immaginavamo nemmneno cosa ci avrebbe aspettato da li a poco!..e credo che nemmeno mia sorella poteva immaginarsi una fine così prematura e tragica! anche se lei spesse volte parlava della sua morte , del fatto che lei non aveva paura di morire..e poi ripeteva sempre una cosa , che a pensarla ora mi vengono i brividi!: diceva che lei non sarebbe mai arrivata ai 30 anni , perchè lei sarebbe morta giovane , anzi voleva morire giovane!

Credo che certe persone , anche inconsciamente , già sappiano quando sia arrivato il momento... non sò però se siano preparate..

A me questa domanda mi fa impazzire:chissà cosa avrà pensato nell'attimo in cui si è alzata dalla moto ed ha "spiccato "il volo , un volo di quasi 30 metri!!??Spero solo che non abbia capito niente.. i medici mi dissero che quando una persona avverte un pericolo molto forte  , la mente si stacca..è come se il cervello smettesse di registrare un attimo prima ..SPERIAMO!!!!!!!!!!!cry

Un abbraccio forte , come solo noi possiamo averne bisogno....

Ps.: ..mia sorella si chiama Lina...

 


Nota n °313
da roberta il 22/05/2006 • 01:07

martina è entrata nella mia vita durante l'erasmus a coimbra..l'ha sconvolta! la sua energia, irrefrenaile voglia di vivere.la tua musica . i lamb, gli smashin pumpkins, i subsonica sono ancora la colonna sonora delle mie giornate e di ogni qualvolta io voglio sentirti vicina a me. sempre.

Picciridda mia...nessuno ti porta via dal mio cuore!le notti passate in tenda, le deliranti serate intorno al falò, il mare la montagna..tu adoravi tutto!io adoro te!

 

 


Nota n °312
da Claudia il 22/05/2006 • 00:04

Ciao Barbara e Carmen,

credo che queste domande faranno sempre parte di noi..come il desiderio, che vive nelle nostre anime, di riabbracciarle anche se solo per un breve istante, quell'istante che ci colmerbbe, anche se in parte, il vuoto che è dentro noi!

Oggi 21.05.06 mia sorella avrebbe compiuto 30..è il suo primo compleanno in cielo..uno dei tanti che festeggierà lì..Dio quanto mi manca!

Vi abbraccio fortissimamente

Claudia

PS X Carmen mia sorella si chiama Giulia..e la tua?!?!


Nota n °311
da BARBARA il 21/05/2006 • 10:49

E' proprio vero che ti chiedi perchè lei e nn io?

Perchè quella mattina che eravamo su in macchina assieme hanno deciso che io scendessi a casa dei miei genitori?

Perchè mia sorella Alice quella mattina nn mi ha aspettato due minuti e poi sarei andata cn lei?

Perchè quella mattina ha incrociato quel tir sulla sua strada?

Perchè nn gli è stata data la possibilità di salvarsi?

Quanti perchè, a volte mi dico se il Signore mi chiedesse di dare la mia vita per far ritornare Alice lo farei a patto di avere 5 minuti per poterla abbracciare di nuovo e di dirgli quanto gli voglio bene. 

Il dolore che proviamo è immenso e credetemi che definirlo immenso è riduttivo.

Mi sento in colpa perchè io vivo e Alice no,probabilmente sarà così per tutta la vita,ma del resto si sa questa vita è una continua lotta,un quotidiano inferno.

Un saluto a Carmen e Claudia da Barbara sorella di Alice.