L' Associazione AIFVS
-
Aderisci all'AIFVS
-
Sedi in Italia
-
Tutti i contatti AIFVS
Giornata del Ricordo
delle vittime della strada
-
Giorn. Mondiale ricordo 2019
Assistenza online
e comunicazione
-
Giustizia e assistenza legale
-
Assistenza Psicologica
-
In caso di incidente
-
Appelli e ricerca testimoni
Memorie
-
Opuscoli Memorie
-
I luoghi della memoria
-
Testimonianze
Video
-
Video Memorie
-
Video di sensibilizzazione
Attività
-
Iniziative
-
Convegni
-
Recensione libri
Archivi del sito
-
Archivio del sito
-
Giorn. Mond. ricordo 2018
-
Giorn. Mond. ricordo 2017
-
Giorn. Mond. ricordo 2016
-
Giorn. Mond. ricordo 2015
-
Giorn. Mond. ricordo 2014
-
Giorn. Mond. ricordo arch.
Policy socialnetwork
Policy blog, Forum, Chat, Social network e motori di ricerca.
Avvertenze rischi e condizioni di utilizzo.
newsletter AIFVS


Opuscoli 11° volume 2011: Simone Zedda

https://www.vittimestrada.org/data/it-articles.xml
![]() |
Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada onlus |
Simone Zedda, 26 anni - Venezia 30 novembre 1983 - 29 settembre 2010 |
ãCopyright 2001/2011 tutti i diritti riservati by Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada onlus (A.I.F.V.S. onlus) |
Ultima modifica : 27/03/2011 * 18:42
Categoria : -
Pagina letta 9116 volte
Commenti a questo articolo
Risposta n°97
Con genitori
Chiedo scusa dell' errore, nella mia precedente. Ho dato da subito all' AIFVS e al responsabile di zona dove ho autorizzato a darle le mie email o il mio cellulare.. A presto papà di Marco.
Risposta n°96
Sarebbe bello.
Possiamo scambiarci qualche contatto in privato
Mi faccia sapere.
Risposta n°95
Alla Mamma Daniela e Papà Umberto Genitori di Simone.
La poesia postata sul sito a vostro figlio, dimostra l'eterno dolore che come un macigno vi resta dentro, che nulla e il tempo potrà togliervi, con tutti i dubbi senza risposte, che inevitabilmente vi portate dentro.Se avete deciso di dedicarlo anche a nostro figlio Marco, dimostra in voi tutta quella sensibilità che non può che essere condivisa da chi ha perso un figlio, sempre tragico ed innaspettato.. Vorremmo tutti noi, spezzare le ali del destino, ritornare indietro nel tempo e cambiarlo.. Haimè... Possiamo solo farci coraggio a vicenda, nella consapevolezza che solo tra noi ci possiamo capire... Se volete possiamo anche incontrarci.. Grazie.
Risposta n°94
Ogni volta che vengo da te, immagino cosa starai facendo in questo momento.
Poggio i miei fiori su un marmo gelido e sempre uguale.
Non sei lì, lo so.
Vengo in questo luogo perché riposa il tuo ultimo passaggio sulla terra.
Ma non sei lì.
Sei con me.
Lì ci sono solo delle date, ma la tua essenza è altrove.
C.G.
(Tratto da " Le memorie di un arcobaleno )
Risposta n°93
Ciao Simone.
Ogni tanto apro questa pagina, era da tanto che non lo facevo.
Non lo so il perchè.
Sono passati più di otto anni, e la tua mancanza è sempre presente.
Ogni giorno vengo a trovarti in cimitero, è una abitudine.
Mi sembra di mancarti di rispetto se non lo facessi.
In tanti dicono che non serve, che tu non sei li, racchiuso in quella fredda tomba.
Ma fa stare bene venire in quel luogo, sedermi sulla tua tomba, baciare la tua foto e fare quattro chiacchiere con te,
Vorrei poter tornare indietro a quella sera del 20 settembre, chissà forse una telefonata , un sms, avrebbe cambiato le cose .
Mi illudo e penso che avrei potuto cambiare il decorso del destino.
Continui a vivere nei nostri cuori e in quelli che ti hanno amato .
Ci manchi Simone. Ti voglio bene.
Papà.
Risposta n°92
Sig Umberto 1960
Un grazie di cuore per le parole, che purtroppo solo noi genitori vittime sappiamo dire e capire
.A differenza di altri che il problema non lo sentono poiché non suo.
Un abbraccio solidale ricordando i nostri cari..
Siamo i Genitori di Marco Rizzetto.
La Sua solidarietà per il nostro caso, è di persona, che ha soffrerto e tutt'ora soffre per la Morte di un proprio Figlio, al di là di ragione o torto, nessuno ci riporterà indietro il nostro Caro. Ma in noi vi è sempre il desiderio di Giustizia, che non può essere scambiata, mai per "vendetta".La perdita di un Figlio come dice Lei è immaginabile, nessuno ci può capire, se non si è dentro il" Cerchio dell' ergastolo del dolore a vita di noi Genitori". Ma a quanto sembra a nessuna istituzione importa.Alle istituzioni importa: " il morto è morto salviamo i vivi " e a chi piange come noi non importa nulla a nessuno. Un forte abbraccio,( ho letto il vostro caso) siamo tutti, impotenti alle nostre leggi (Buoniste). Diamoci coraggio e solidariertà.
Risposta n°90
Ciao piccolo!!
Ci manchi tantissimo.