Contatti & indirizzi
![]() |
Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada onlus |
![]() |
Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada onlus |
Commento n °10 | da emilio il 24/07/2017 • 11:02 |
salve volevo sapere se c'e qualche proposta di legge per obbligare i ciclisti a indossare abbigliamento ad alta visibilità dato che è già previsto per che scende dall'auto o se non c'e a chi si deve proporre. Qui Roma quasi tutti sono vestiti di nero o grigio comunque mimetici rispetto alla strada e in bici risultano fermi rispetto alla velocità delle auto. Mi domando se non siano adepti di una setta che prevede i sacrifici umani o sperano una pensione di invalidità o comunque si credono immortali in ogni caso ci sarebbe una motivazione per una visita dallo psichiatra. si dovrebbe proporre anche una riduzione della responsabilità per chi ha un incidente per colpa di chi si rende invisibile e una riduzione dell'assistenza sanitaria per chi ha comportamenti autolesionisti come quello di rendersi mimetici sulla strada. saluti |
Commento n °9 | da
cecere_luigi
Scrivi a cecere_luigi |
è solo uno sfogo. ho perso mamma nel 1994 era a fianco di mio padre e ad un incrocio in provincia di lecce muore. oggi il mio caro avvocato dopo 23 anni e 40.000 euro di spesa, mi dice che la causa và in cassazione. boh. come faccio a chiudere questa voragine nel mio cuore. la strada e tutto quello ci gira attorno, è l'immagine precisa di questo paese oggi. ossequi e buona serata a tutti. |
Commento n °8 | da
angiolino
Scrivi a angiolino |
Le parole scritte hanno valore solo x avvocati e poeti..... a cosa servono le parole subito dopo un incidente grave di un bambino ,di una mamma , di un papà , di un nonno ? secondo il mio parere la colpa più grave arriva dagli ingegneri costruttori di autoveicoli..... e si cari amici che leggete , come vedete tutti possiamo scrivere parole , ma non tutti siamo capaci di realizzare materialmente qualche cosa di efficace per poter evitare preventivamente con fatti concreti queste fatalità , non l'ho visto , ero distratto , sono stato abbagliato , ma dico io, dobbiamo spendere una grossa cifra per comperarci quelle tecnologie che hanno solo certi veicoli che talmente complicati non hanno nemmeno bisogno del guidatore , poveri noi come siamo messi male .. seguitemi sul mio sito , vi spiegherò come cambiare l'educazione a tutti indistintamente incominciando ad insegnare prima di tutto ai ragazzini delle scuole con fatti concreti non parole di avvocati o poeti ... Angiolino |
Commento n °7 | da DA il 23/09/2014 • 14:06 |
Buongiorno,mi chiamo Danilo Pappalardo, sono di Erice (TP) e sono un cantautore..lo scorso giugno 2014 con il mio brano " Strade Bagnate " ho vinto un concorso canoro MUSICA E' finale svoltasi a Montalto di Castro (VT) il brano parla delle vittime della strada e dell'assenza incolmabile di chi rimane..anche a me è capitato di perdere qualcuno..vi posto il video della finale.http://youtu.be/BahWAaEnxJM cordiali saluti Danilo Pappalardo.in arte NICO |
Commento n °6 | da Max_De_Nisi il 12/05/2010 • 20:00 |
Buon giorno,
con la presente siamo a segnalarVi l'associazione nominata "Ma
che senso ha?". "Ma che senso ha?" è un'associazione apolitica, apartitica e senza scopo di lucro che persegue l'obiettivo di diffondere e promuovere valori sociali nel mondo giovanile. La maturazione e la crescita umana e civile dei giovani sono gli scopi dell'attività associativa, e per questi fini vengono promossi momenti d'aggregazione e di confronto riflessivo con i diretti interessati: i giovani nella fascia d'età 16-25 anni e i loro genitori. L'associazione "Ma che senso ha?" è un punto di incontro per le persone che condividono la voglia di migliorare la società in cui viviamo. Attraverso il rispetto reciproco si può far maturare negli adolescenti la consapevolezza del valore della propria vita e di quella degli altri. Questo è il messaggio principale veicolato da tutte le attività promosse da "Ma che senso ha?" sul territorio nazionale. L'associazione si avvale di strumenti semplici ma efficaci per trasmettere i propri messaggi: La canzone "La velocità Ma che senso ha?" (canzone che ha ispirato la nascita dell'associazione);Il tour nelle scuole;L'organizzazione di convegni ed eventi dedicati ai giovani. .ExternalClass .ecxshape {;} .ExternalClass p.ecxMsoNormal, .ExternalClass li.ecxMsoNormal, .ExternalClass div.ecxMsoNormal {margin-bottom:.0001pt;line-height:normal;font-size:12.0pt;font-family:'Times New Roman';} .ExternalClass h1 {margin-right:0cm;margin-bottom:0cm;margin-left:0cm;margin-bottom:.0001pt;line-height:normal;font-size:17.0pt;font-family:Arial;color:#F47B20;font -weight:bold;} .ExternalClass h2 {margin-bottom:.0001pt;line-height:normal;page-break-after:avoid;tab-stops:list 90.0pt;text-autospace:none;font-size:10.0pt;font-family:'Book Antiqua';font-weight:bold;} .ExternalClass p.ecxMsoBodyText, .ExternalClass li.ecxMsoBodyText, .ExternalClass div.ecxMsoBodyText {margin-bottom:.0001pt;text-align:justify;line-height:normal;font-size:10.0pt;font-family:'Book Antiqua';} .ExternalClass p.ecxMsoBodyText2, .ExternalClass li.ecxMsoBodyText2, .ExternalClass div.ecxMsoBodyText2 {margin-bottom:.0001pt;text-align:justify;line-height:normal;font-size:10.0pt;font-family:'Book Antiqua';color:black;} .ExternalClass a:link, .ExternalClass span.ecxMsoHyperlink {color:blue;text-decoration:underline;text-underline:single;} .ExternalClass a:visited, .ExternalClass span.ecxMsoHyperlinkFollowed {color:purple;text-decoration:underline;text-underline:single;} .ExternalClass p {margin-right:0cm;margin-bottom:12.0pt;margin-left:0cm;line-height:14.4pt;font-size:12.0pt;font-family:'Times New Roman';} .ExternalClass p.ecxteaser1, .ExternalClass li.ecxteaser1, .ExternalClass div.ecxteaser1 {margin-right:0cm;margin-bottom:12.0pt;margin-left:0cm;line-height:14.4pt;font-size:12.0pt;font-family:'Times New Roman';color:#9E9E34;} .ExternalClass span.ecxngiust1 {color:navy;} @page Section1 {size:612.0pt 792.0pt;} .ExternalClass div.ecxSection1 {page:Section1;} .ExternalClass ol {margin-bottom:0cm;} .ExternalClass ul {margin-bottom:0cm;} accenno sulla canzone creata dal titolo La Velocità canzone creata contro le stragi del sabato sera motivazioni. Creata con il testo in lingua Italiana e di genere musicale da discoteca con lo scopo di avvicinarsi il più possibile ai luoghi dove il problema, in stato embrionale comincia a svilupparsi, con l’obiettivo di far ascoltare la canzone proprio in quei momenti con lo scopo di cercare quanto possibile di sensibilizzare i giovani che tornano a casa alla guida della propria auto, dopo aver trascorso una serata nei locali notturni, cercando di fargli capire che la velocità è uno dei maggiori pericoli per la loro vita e per quella degli altri. è possibile ascoltarla visitando il sito : www.myspace.com/maxdenisidjofficialspace accenno alle Campagne di informazione e formazione: L’idea del primo progetto di ma che senso ha? nasce nel 2008. Viene testato con una attività di sensibilizzazione e conoscenza delle realtà di vita nel 2009 per mezzo di un primo Convegno dal titolo La Velocità: ma che senso ha?. Successivamente si concentra con la sua fondazione a febbraio 2010 e presentata ufficialmente durante il secondo Convegno del 05 marzo 2010. L’obiettivo è che a breve ne verranno organizzati altri su tutto il territorio nazionale. accenno al tour Open day School ma che senso ha ? Campagna di sensibilizzazione sui danni causati da droghe, alcol ed alta velocità di guida. Eventi scolastici creati in ogni istituto della Provincia di Novara sponsorizzato e con il patrocinio della Provincia di Novara, per la sensibilizzazione degli Studenti sui danni fisici causati da alcol, dro |
Commento n °5 | da Fabio il 25/01/2010 • 21:58 |
Non è l'unico modo per fermare i teppisti della strada. Ce ne potrebbe essere un altro molto, ma molto più economico. Un sito internet con indirizzo del tipo http://www.segnaliamoli.it/ che magari facesse capo a questa associazione. Ovviamente dovrebbe esser pubblicizzato a raffica in TV.Trasformiamo tutti gli automobilisti in controllori! Ti faccio un esempio. Trovi il tipo che commette un'infrazione. Bene, ti ricordi la targa, la marca, il modello, il colore del veicolo. Annoti il luogo, la data e l'ora in cui è avvenuta l'infrazione e il tipo di infrazione e la segnali sul sito che avrà un apposito form per queste segnalazioni. I veicoli segnalati non apparirebbero pubblicamente a tutti, ma rimarrebbero riservati e disponibili per la consultazione da parte delle forze dell'ordine.Ovviamente una cosa del genere non avrebbe alcun valore legale; non si può pensare di multare qualcuno dietro una segnalazione di un qualsiasi automobilista... ma diventerebbe una spia indicativa. Infatti i teppisti della strada riceverebbero tantissime segnalazioni tale da sottoporre la questione all'attenzione delle forze dell'ordine. A quel punto, se ci fosse cooperazione fra il sito e le forze dell'ordine, i più segnalati potrebbero vincere un bel premio. Ad esempio un'auto civetta tutta per loro che li segue h24 per 7 giorni a loro insaputa e registra con tanto di videocamere tutto le infrazioni commesse. A quel punto, collezionate un bel numero di infrazioni (questa volta rilevate da pubblici ufficiali con apparati omologati) scatterebbe in sequenza ritiro della patente, sequestro del veicolo, multa stratoferica ed eventualmente anche l'arresto se le infrazioni lo prevedono. In questo modo i teppisti non si dovrebbero preoccupare solo delle forze dell'ordine, ma anche degli altri automobilisti che diventerebbero a loro volta controllori e controllati. Ogni anomalia verrebbe segnalata di corsa sul sito. La paura di beccarsi un'auto civetta dedicata dovrebbe quindi diventare un potente deterrente contro la violazione del codice della strada...Poi se quelli che vengono "pizzicati" finissero in prima pagina sui giornali e fra le prime notizie dei telegiornali, sarebbe la ciliegina sulla torta. La paura di finire sulla gogna farebbe rispettare anche il limite dei 20 Km/h, laddove è presente!!!L'idea è pratica, economica e fattibile. Basterebbe solo la cooperazione fra sito e forze dell'ordine e una legge che consenta di autorizzare il pedinamento dei potenziali pirati della strada...![]() |
Commento n °4 | da
roberto56
Scrivi a roberto56 |
Gentili amici lettori, sarà perchè ho superato gli "anta", ma non la decina dei 40 bensì quella dei 50, che oggi ogni qualvolta mi metto alla guida ho sistematicamente paura degli altri automobilisti e di come si comportano alla guida! Ma lo stupore maggiore è che molto spesso i piu' spericolati sono i padri di famiglia con bimbi al seguito, magari sentendosi forti dello stare in un megagippone! A volte mi "diverto" ad osservare semplicemente ma scrupolosamente il codice della strada, ebbene è impossibile! Tanto per iniziare tutti cercano di entrarti dentro dal baule, costringendoti ad aumentare la velocità, oppure accostare tutto a destra per dargli spazio, ed i sorpassi li fanno! Anche in curva con scarsa visibilità, con doppia striscia, etc. Ti sorpassa anche la polizia benchè senza sirene! Ma lo stupore maggiore è che i controlli sono praticamente assenti, se non ai soliti camionisti e furgoni, chissà perchè!? Non ci si rende conto che la patente di guida dovrebbe sottostare alle stesse regole per il porto d'armi! Si proprio così! perchè chi è alla guida ubriaco o drogato è come se avesse la licenza di uccidere! Ma chi ha la sfortuna di incontrare questi soggetti come si difende? Io penso che la strada obbligata sia la scatola nera per tutte le auto, con i dati incancellabili per almeno 1 anno, e con tutte le infrazioni commesse in questo anno controllabili dalla 1^ pattuglia che ti ferma, la quale puo' andare arritroso per vedere cosa quella macchina ha combinato nell'ultimo anno!!! E così se l'auto ha fatto un sorpasso non dovuto, una inversione pericolosa, una guida contromano, etc la scatola nera gps dovrà rilevarlo e tenerlo in memoria, dovrà anche rilevare se il guidatore è ubriaco o drogato, unitamente ad un esame che tutti gli automobilisti dovrebbero fare almeno 1 volta all'anno, tramite il capello! E per chi non ha capelli altri esami analoghi comunque in grado di andare arritroso di 12 mesi o quelli che il legislatore riterrà! Quindi tecnologia e controlli ci consentirebbero di raggiungere risultati pressocchè immediati ancor prima dei termini posti dalla CE! Mi domando il perchè e cosa ostacoli questa semplice legge di rendere obbligatorio per tutte le auto circolanti, nonchè per i guidatori, scatole nere e controlli del sangue e capello periodici! I costi di questa operazioni si tradurrebbero in minor spese mediche e pensioni di invalidità civile! Quindi nella legge prevederei pure che se l'invalidità è causata da incidente stradale, lo Stato non è tenuto ad erogare pensioni di invalidità, ma dovranno pensarci le assicurazioni! E questo criterio lo userei anche per i danni causati dal fumo! Pertanto liberi di fumare, ma se ti ammali ti cura l'assicurazione privata, se la tieni, e NON la collettivita' tramite il servizio nazionale! Chi vorrà guidare dovrà sottostare a queste regole, in alternativa userà i mezzi pubblici! Oramai questi provvedimenti si rendono necessari poichè non c'è monito che scoraggi gli italiani alla guida spericolata, specie i giovani! Troppi oramai sono i morti e gli incidenti, troppe famiglie piangono i propri cari! Ma se si pensasse a tutte le conseguenze, relative agli incidenti, accompagnate da opportune campagne pubblicitarie, assai scarse, forse si farebbero i primi passi! Ad iniziare dalle scuole con l'educazione stradale ed alimentare assieme! Le conseguenze di un incidente sono drammatiche per chi resta in vita invalido, o per i parenti del defunto, che debbono districarsi fra tribunali ed assicurazioni per anni! Quindi conseguenze decennali per guadagnare pochi secondi per un sorpasso!!! Perchè non lo si dice a tutti e varie volte al giorno cosa significano questi secondi? Ed infine metterei sul luogo di ogni incidente un monumento all'incoscienza ben visibile a tutti! Ci si preoccupa del body scanner, quando se vogliamo la caduta di un aereo fa meno morti dell'auto! Ma se la privasy verrà superata per gli aerei perchè non si fa anche per le auto!?? Vi prego rispondetemi sulle osservazioni fatte e su cosa si stia facendo per scatole nere ed esami, l'unica strada di riduzione dei morti! Oltretutto le scatole nere sono incentivate dalle assicurazioni con risparmio nella polizza! Saluti Roberto. |
Commento n °4 | da
aldino
Scrivi a aldino |
scusate ho dimenticato di mettere il collegamento al Gruppo: http://www.facebook.com/topic.php?topic=9114&uid=205574690370#/group.php?gid=205574690370 ISCRIVETEVI AL GRUPPO NUMEROSI E DATE AMPIA PUBBLICITA' ANCHE AI VOSTRI CONTATTI. A.G |
Commento n °3 | da
aldino
Scrivi a aldino |
Gent.ma associazione, ritengo il lavoro che fate semplicemente straodrinario!!! Mi chiamo A.Gardin e sono un volontario della Cri,spesso ho a che fare con situzioni di incidenti stradali,l'ultimo venerdi notte u.s. A tale proposito stanco di alcuni episodi che spesso si vengono a creare post o durante gli incidenti stradali,ho creato un gruppo su Facebook; tale gruppo vuole essere un monito per talune persone che durante gli incidenti intalciano e soprattutto impediscono magari le operazioni di soccorso da parte d egli operatori,senza nessun rispetto per coloro che stanno esercitando il loro lavoro sia esso professionale o di volontariato; ma soprattutto mancando di rispetto alle persone che in quel momento sono state coinvolte soffrono e si trovano in uno stato psicologico alterato (anche per i soccorritori questo puo' avvenire). Il gruppo non vuole essere repressivo ma bensi educare su quanto detto sopra,ed inoltre possibilmente formare ed informare e non ultimo prevenire sugli e gli incidenti stradali. Vi chiedo gentilmente di pubblicare questa mia e-mail e di aiutarmi a far propaganda al Gruppo che altri scopi non ha se non quello di aiutare e aiutarci. Mi afrebbe cmq piacere se mi scriveste una risposta alla mia mail personale o alla mail del mio contatto su Fb. Ho messo anche il collegamento al Vostro gruppo. Vi ringrazio fin d'ora e vi saluto cordialmente. A.Gardin |
Commento n °2 | da RAFFAELE il 19/01/2009 • 20:16 |
NELLE STRADE CIRCOLA MOLTA VIOLENZA, DEGRADO, INTOLLERANZA...GLI AUTOMOBILISTI SONO CINICI...SOPRATTUTTO IL SABATO NOTTE SI FANNO MOLTI INCIDENTI CAUSATI DALL'ALCOL, DALLA DROGA...ECC...ECC...DIO, INVECE E' CALMA, SERENITA', PACE...IO MI AUGURO CHE NELLE STRADE SCENDA CRISTO CHE E' DIO E ILLUMINI NON SOLO GLI AUTOMOBILISTI MA ANCHE I PEDONI E NOI TUTTI...CONVERTITEVI...IL SANTO PARADISO E' VICINO...DICEVA SAN PAOLO...!!! |