Stampa la pagina ...
Sei qui:Home
LogoA.png
it.png   Associazione Italiana Familiari e Vittime della STRADA A.P.S. 
Associazione di Promozione Sociale 
eu1.png mfevr.png  Aderente alla FEVR  (Federaz. Europea delle Vittime della Strada) 

Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada aps

Andrea Liverani

Fermare la strage stradale e tutelare i diritti delle vittime: Il messaggio di Andrea Liverani campione paralimpico di tiro a segno 

UNA FIRMA PER I DIRITTI DELLE VITTIME E LA SICUREZZA STRADALE
A quasi sette anni dal 16 novembre 2015, data di entrata in vigore degli effetti della direttiva UE 2012/29 sulla tutela dei diritti delle vittime, il nostro Paese è ancora gravemente inadempiente. Lo stesso possiamo affermare per quanto riguarda la prevenzione: l’Italia nel 2019 non ha ridotto la strage del 50% ma solo del 22,9%. La Strage Stradale continua, con 9 morti al giorno e 661 feriti al giorno (dati Istat 2019, il 2020 non fa testo per il lockdown, i dati 2021 non ancora verificati dall’Istat, ma la strage continua) – è pandemia, è un problema di sanità pubblica non trattato con lo stesso rigore del covid 19, come se fosse un fatto privato.
Non ci rassegniamo e Promuoviamo una raccolta firme per modificare tale situazione stagnante  

1) I DIRITTI DELLE VITTIME:
a) Diritto alla giustizia. Chiediamo la modifica dell’art. 111 Cost. per garantire parità processuale tra vittima ed imputato, nonché pienezza dei diritti delle vittime, superando quelle norme che espropriano diritti (es., impossibilità di opporsi al patteggiamento, di fare appello contro le testimonianze false). Chiediamo anche un rito giurisdizionale speciale, come quello del lavoro, per assicurare celerità di trattazione, omogeneità delle decisioni e pienezza della tutela;
b) Tutela della salute. Garantire le cure necessarie per riabilitazione a lungo termine per i disabili permanenti ed il sostegno economico continuativo per i progetti di vita indipendente c) Diritti civili. Chiediamo percorsi specifici di accesso al pubblico impiego per gli orfani o le vedove di vittime della strada.
 
2) LA SICUREZZA STRADALE:
a) Coordinamento. Istituire, sul modello del Dipartimento della Protezione civile, un’Autorità unica interministeriale responsabile della gestione del complesso problema della sicurezza stradale e munita di poteri e di mezzi. Prevedere un sistema di sanzioni per le istituzioni che non raggiungono gli obiettivi;
b) Infrastrutture e veicoli. Prevedere il collaudatore della sicurezza stradale per redigere un “fascicolo delle infrastrutture” come avviene per i fabbricati ed indicare le criticità da rimuovere, rilevate anche a seguito di un sinistro. Promuovere la mobilità sostenibile e garantire sicurezza a tutti gli utenti della
strada. Richiedere che i mezzi di trasporto abbiano standard di prevenzione elevati, introducendo di serie tutte le misure di sicurezza, compresi i dispositivi tecnologici;
c) Controlli. Potenziare i controlli, coprire le carenze di organico, finalizzare l’organizzazione agli obiettivi da raggiungere; diminuire la perdita di punti della patente ma renderli non recuperabili, riconoscendo che al diritto ad avere la patente deve corrispondere il dovere di osservare le norme;abolire il preavviso postazioni autovelox;
d) Informazione e formazione. Istituire una rubrica fissa televisiva sui temi dell’incidentalità e per comunicare ai cittadini il Piano Nazionale della sicurezza stradale. Nelle scuole di ogni ordine e grado,assicurare l’educazione stradale e la formazione etico-sociale. Nelle autoscuole, assicurare la formazione responsabile del conducente e introdurre misure per prevenire il rilascio di patenti facili.

Per firmare la petizione su change.org Clicca qui  unnamed.png
Per tutti i dettagli e approfondimenti Clicca qui  unnamed.png
open-page.png
Brochure iniziativa firme
open-page.png
Raccolta firme presentazione
open-page.png
SCHEDA contatti AIFVS

Leggi di più

Donazioni

Aderisci all'AIFVS

PP_logo_h_100x26.png

AIFVS APS  IBAN - IT22M0760113200000013211438

L'ultima notizia

 1° Memorial Michele Garruto - il 01/06/2023 • 00:44 da AIFVS-APS
1° Memorial Michele Garruto
Sabato 8 luglio 2023 
Centro sportivo Gaeteno Scirea, Comune di Solaro (MI)
Torneo di calcio a 7
Con la partecipazione di Francesco Facchinetti.
Ingresso a pagamento con contributo libero.
Tutto il ricavato verrà donato all'Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada APS.
Programma:
Ore 15,30 Apertura al pubblico
Ore 16,00 Start evento con la "Fanfara Bersaglieri"
Ore 16,15 Presentazione squadre
Ore 16,30 Sorteggio ed inizio torneo
Ore 19,30 Semifinali
ORE 20,30 Finale
Ore 21,30 Premiazione e saluti
Locandina
MemorialMicheleGarruto.jpg
pdf_icon.gif
download locandina PDF

Leggi di più


Forum in diretta

28/03/2023 • 22:20
(da Avvocatocesari)
28/03/2023 • 22:15
(da Avvocatocesari)
20/03/2023 • 12:05
(da Laura79)
 7-Luglio-2022 ore 12.30 Circa Michele Garruto, mio fratello, 30 anni di età ed una carriera lavorativa in costante evoluzione ( miglior parrucchiere e barbiere d’Italia ) perde la vita senza violare nessuna norma del codice della strada impattando contro un veicolo da lavoro che invertiva il suo senso di marcia da una piazzola di sosta sulla strada provinciale 31 bis, al km 1, con doppia striscia continua. Muore sul colpo, ai soccorritori ambulanza e dell’elisoccorso non resta che constatare la morte. oltre ai soccorritori non arriva nessuno, nessun carabiniere, nessuno… rimaniamo circa un ora ad osservare il cadavere coperto e nel frattempo tutti i nostri cari si sono radunati sul luogo. dopo circa un’ora e mezza ecco arrivare la prima volante dei carabinieri con 3 carabinieri che, senza nemmeno guardarci e scansandomi mentre correvo verso di loro per chiedere aiuto. Guardano il cadavere e dicono:” non è di nostra competenza”. iniziano a parlare al telefono e intanto il tempo passa. dopo 3 ore dall’incidente arrivano altre 3 pattuglie…tutte da paesi diversi di province, diverse compreso personale di alto Grado dell’arma. Mi avvicino e chiedo cosa stia succedendo, la risposta è sempre la stessa…” non sappiamo di chi sia la competenza”. Io rispondo: siete in divisa, siete pubblici ufficiali, è di competenza di tutti voi .”,… vengo allontanato. dopo 4 ore iniziano i rilievi dopo molte telefonate fatte a non so chi. Probabilmente in procura. Il cadavere viene rimosso quasi alle 17.00 da un’agenzia funebre locale. Sull’accaduto non è stato mai aperto nessun fascicolo dalle procure competenti visto il clamore mediatico sviluppato dall’accaduto. Il PM ha inviato avviso di garanzia contenente il capo d’imputazione ( Omicidio Stradale ) alla persona che ha generato l’incidente facendo inversione di marcia a seguito delle perizie che contendono i seguenti aspetti: - nessuna colpa a mio fratello che manteneva il limite di velocità - 100% colpa al conducente dell’altro mezzo per aver fatto inversione di marcia senza verificare che sopraggiungesse qualcuno su una strada provinciale con doppia striscia continua da una piazzola di sosta. - il conducente del mezzo che ha causato l’incidente risultava sotto effetto di Hashish e cocaina, ma sotto il cateau; Ad oggi il conducente risulta ancora a piede libero dopo 8 mesi e probabilmente nemmeno pagherà per quanto accaduto visto le vigenti leggi. Questa è la folle storia che ci sta facendo soffrire… Allego qualche link se interessati agli articoli di giornale…ma basta scrivere Michele Garruto su Google per trovarli. https://www.laprovinciadicomo.it/stories/premium/olgiate-e-bassa-comasca/parrucchiere-morto-in-un-incidente-mio-fratello-quattro-ore-sullasfalto_1433472_11/ https://www.fanpage.it/milano/michele-il-parrucchiere-morto-in-un-incidente-il-suo-corpo-lasciato-sullasfalto-per-ore/ https://www.ilnotiziario.net/wp/prima-pagina/michele-garruto-lasciato-morto-per-ore-sullasfalto-lo-sfogo-di-facchinetti-video/ https://www.ilgiorno.it/varese/cronaca/si-scontra-con-un-furgone-muore-motociclista-1.7865791 https://www.malpensa24.it/saronno-mortale-michele-garruto/ https://www.milanotoday.it/cronaca/incidente-stradale/morto-michele-garruto.html https://www.ilcittadinomb.it/news/cronaca/solaro-morte-di-michele-garruto-corpo-per-ore-sullasfalto-per-un-cavillo-burocratico/ E molti altri ancora. Grazie dell’attenzione . Teodoro Garruto ...
17/03/2023 • 14:22
(da Teodoro_Garruto)

Ultime pubblicazioni

(da 15 giorni)

Facebook

Leggi di più

Twitter

Leggi di più