L' Associazione AIFVS
Aderisci all'AIFVS
Sedi in Italia
Tutti i contatti AIFVS
Assistenza online
e comunicazione
Giustizia e assistenza legale
Assistenza Psicologica
In caso di incidente
Appelli e ricerca testimoni
Memorie
Opuscoli Memorie
I luoghi della memoria
Testimonianze
Video
Video Memorie
Video di sensibilizzazione
Attività
Iniziative
Convegni
Recensione libri
Archivi del sito
Archivio del sito
Giorn. Mond. ricordo 2017
Giorn. Mond. ricordo 2016
Giorn. Mond. ricordo 2015
Giorn. Mond. ricordo 2014
Giorn. Mond. ricordo arch.
Policy socialnetwork
Policy blog, Forum, Chat, Social network e motori di ricerca.
Avvertenze rischi e condizioni di utilizzo.
Ogni anno in Italia scompare un paese di 4000 persone.
Tante sono le vittime delle strade italiane; 300.000 sono i feriti, ed oltre 20.000 i disabili gravi prodotti da questa guerra non dichiarata.
Il parlamento Europeo ha chiesto all’Italia di ridurre del 40% in dieci anni questi numeri. A ciò lo stato italiano ha risposto con un sempre calante presidio del territorio e con un grave ritardo nell’ adeguamento degli organici delle forze dell’ordine e delle norme del Codice della strada.
Dopo ogni incidente grave, inizia un doloroso ed estenuante iter legale che dovrebbe portare alla individuazione delle responsabilità, alla punizione dei responsabili con pene commisurate alla gravità dei loro reati, e ad assicurare alle vittime o ai loro familiari un risarcimento equo. Anche in questo campo l’Italia si distingue negativamente dal resto d’Europa, con una giustizia lenta ed approssimativa, che calpesta continuamente la dignità dell’uomo e quei valori che la nostra costituzione dovrebbe tutelare. I problemi della sicurezza stradale e della giustizia riguardano tutti, nessuno escluso!
Noi ci siamo uniti per fermare la strage ed affermare il diritto alla vita e alla giustizia. Unisciti a noi ! Dai il tuo contributo alla crescita del nostro paese
Istituita la Giornata Nazionale in memoria delle Vittime della Strada
Le attese dell’Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada
Una legge che riconosce il dovere del ricordo per rafforzare l’impegno della prevenzione, da noi sostenuta sia con richieste rivolte negli anni al Governo per accogliere le indicazioni del Parlamento Europeo del 27/9/2011, e sia con la raccolta firme per sostenere la proposta dell’onorevole Emiliano Minnucci, diventata legge il 29/12/2017.
Attribuiamo a lui l’onore ed il merito per aver dato voce alle richieste dei familiari delle vittime, dimostrando una mentalità politica aperta ai problemi posti dal mondo associativo, condividendo le indicazioni concrete e di sviluppo: la Giornata non può esaurirsi nel ricordo di chi ha perduto la vita sulla strada, ma deve promuovere concrete iniziative di prevenzione finalizzate alla riduzione dell’incidentalità: un percorso da compiere insieme, cittadini ed istituzioni.
L’on. Minnucci ed anche noi auspichiamo che la legge promulgata il 29 dicembre 2017 sia l’inizio di un nuovo cammino, con il concreto protagonismo dei nostri Comuni, ed – aggiungiamo – secondo indicazioni ed obiettivi che debbono provenire dal Governo per essere attuati nel territorio.
Auspichiamo che si porti a compimento la modifica del codice della strada e venga contrastata la distrazione alla guida con l’uso dei mezzi tecnologici ed attivate misure anti-abbandono dei bimbi in auto.
A tutte le forze politiche chiediamo con il nuovo Governo un impegno concorde per prevenire gli incidenti stradali e per sostenere i diritti delle vittime.
Giuseppa Cassaniti
Presidente
Istituita la Giornata Nazionale in memoria delle Vittime della Strada
Le attese dell’Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada
Una legge che riconosce il dovere del ricordo per rafforzare l’impegno della prevenzione, da noi sostenuta sia con richieste rivolte negli anni al Governo per accogliere le indicazioni del Parlamento Europeo del 27/9/2011, e sia con la raccolta firme per sostenere la proposta dell’onorevole Emiliano Minnucci, diventata legge il 29/12/2017.
Attribuiamo a lui l’onore ed il merito per aver dato voce alle richieste dei familiari delle vittime, dimostrando una mentalità politica aperta ai problemi posti dal mondo associativo, condividendo le indicazioni concrete e di sviluppo: la Giornata non può esaurirsi nel ricordo di chi ha perduto la vita sulla strada, ma deve promuovere concrete iniziative di prevenzione finalizzate alla riduzione dell’incidentalità: un percorso da compiere insieme, cittadini ed istituzioni.
L’on. Minnucci ed anche noi auspichiamo che la legge promulgata il 29 dicembre 2017 sia l’inizio di un nuovo cammino, con il concreto protagonismo dei nostri Comuni, ed – aggiungiamo – secondo indicazioni ed obiettivi che debbono provenire dal Governo per essere attuati nel territorio.
Auspichiamo che si porti a compimento la modifica del codice della strada e venga contrastata la distrazione alla guida con l’uso dei mezzi tecnologici ed attivate misure anti-abbandono dei bimbi in auto.
A tutte le forze politiche chiediamo con il nuovo Governo un impegno concorde per prevenire gli incidenti stradali e per sostenere i diritti delle vittime.
Giuseppa Cassaniti
Presidente
Manifestazione per ricordare Alessandro ( deceduto sulla strada statale Porrettana in comune di Altedo 4 mesi fa ) si è svolta domenica 8 aprile c.a. in Altedo (BO) alla presenza del Sindaco, del Comandante della Polizia Stradale competente per tutto il tratto autostradale Bologna-Ferrara, al Comandante del gruppo CC. di Malabergo (BO) competente per zona, dei genitori di Alessandro e di varie squadre calcistiche locali che hanno organizzato un torneo, come documentato dalla foto allegata.
Siamo stati presenti con i ns. manifesti tutto il giorno e abbiamo parlato e distribuito materiale illustrativo a tutta la popolazione intervenuta numerosa. Per fortuna è stata una bella giornata.
saluti
Gabriele Torsello e famiglia
Manifestazione per ricordare Alessandro ( deceduto sulla strada statale Porrettana in comune di Altedo 4 mesi fa ) si è svolta domenica 8 aprile c.a. in Altedo (BO) alla presenza del Sindaco, del Comandante della Polizia Stradale competente per tutto il tratto autostradale Bologna-Ferrara, al Comandante del gruppo CC. di Malabergo (BO) competente per zona, dei genitori di Alessandro e di varie squadre calcistiche locali che hanno organizzato un torneo, come documentato dalla foto allegata.
Siamo stati presenti con i ns. manifesti tutto il giorno e abbiamo parlato e distribuito materiale illustrativo a tutta la popolazione intervenuta numerosa. Per fortuna è stata una bella giornata.
saluti
Gabriele Torsello e famiglia
Questa manifestazione benefica è nata per ricordare Tommaso anch'esso vittima della strada.Vogliamo inoltre che questa manifestazione possa esser strumento per la raccolta fondi a scopo benefico.Per questo motivo quest'anno il ricavato sarà devoluto alla vostra associazione in comune accordo con i genitori. Mi preme sottolineare la volontà di mantenere vivo questo memoriale in quanto Tommaso è figlio di un membro del Team Explosion,e condivideva con il papa la passione per il Carpfishing
Questa manifestazione benefica è nata per ricordare Tommaso anch'esso vittima della strada.Vogliamo inoltre che questa manifestazione possa esser strumento per la raccolta fondi a scopo benefico.Per questo motivo quest'anno il ricavato sarà devoluto alla vostra associazione in comune accordo con i genitori. Mi preme sottolineare la volontà di mantenere vivo questo memoriale in quanto Tommaso è figlio di un membro del Team Explosion,e condivideva con il papa la passione per il Carpfishing
|
19 Novembre - Giornata mondiale del ricordo 2017 #GMR2017 #GMR #WDR2017 Spot RAI per il Sociale realizzato per L'Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada in occasione della Giornata Mondiale del Ricordo. |
L'Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada ringrazia sentitamente per la disponibilità e per aver collaborato alla realizzazione di questo spot, una giovane attrice di Alessandria di fama internazionale: Marta Gastini. Progetto originale da un'idea di Lucia Pasquariello, con la regia di Lucio Laugelli, riprese e fotografia Paolo Bernardotti, suono e post produzione Errico D'Andrea. |
|
19 Novembre - Giornata mondiale del ricordo 2017 #GMR2017 #GMR #WDR2017 Spot RAI per il Sociale realizzato per L'Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada in occasione della Giornata Mondiale del Ricordo. |
L'Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada ringrazia sentitamente per la disponibilità e per aver collaborato alla realizzazione di questo spot, una giovane attrice di Alessandria di fama internazionale: Marta Gastini. Progetto originale da un'idea di Lucia Pasquariello, con la regia di Lucio Laugelli, riprese e fotografia Paolo Bernardotti, suono e post produzione Errico D'Andrea. |
Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada onlus (AIFVS onlus) - sito ufficiale ©Copyright tutti i diritti riservati by Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada onlus (A.I.F.V.S. onlus) Sede operativa Via A.Tedeschi, 82 - 00157 Roma Tel. 06/41734624 - fax 06/81151888 - cell. 340/9168405; Sede legale viale Africa 112 00144 Roma Codice. Fiscale 97184320584 Webmaster Giorgio Giunta |
||
![]() |
||
PEC![]() |
Unico sito ufficiale dell'Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada onlus (AIFVS onlus) |
Questo sito non utilizza cookie di profilazione. Il sito consente l'invio di cookies di terze parti. Se vuoi saperne di piu' e/o disabilitarne l'uso, leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookies. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'utilizzo dei cookies. Privacy policy e cookies policy Policy-socialnetwork |